Un legame storico capace di unire le migliori energie del Paese e che prosegue sulle note della grande musica. Ferrovie dello Stato torna al fianco dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la stagione sinfonica e da camera 2022/2023, in occasione della rinnovata partnership tra FS Italiane, socio fondatore dell’Accademia, e la prestigiosa Istituzione musicale.
Nel ventesimo anniversario della nascita dell’Auditorium Parco della Musica di Roma progettato da Renzo Piano, con cui l’Accademia mantiene stretto il suo rapporto artistico, rimane, e si consolida, l’impegno di FS per la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale, leva di sviluppo imprescindibile che assieme a tutte le società del Gruppo ne caratterizza l’identità.
Il sostegno alla cultura è infatti una vocazione naturale per Ferrovie dello Stato, azienda protagonista della crescita del Paese perché radicata da oltre un secolo nel tessuto civile, economico e sociale italiano. Il Gruppo FS la promuove anche attraverso accordi sia con importanti Poli museali come la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, le Scuderie del Quirinale a Roma, Palazzo Ducale a Genova e il Muse di Trento, che con festival ed eventi di prestigio e fama internazionale, come nel caso della Festa del Cinema di Roma.
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025
Arriva nelle sale il sequel del film anni '90
17 luglio 2025
Un viaggio all’insegna del talento
17 luglio 2025
Con Trenitalia a Cinecittà World per il grande show piro-musicale
17 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025