Anche quest'anno torna Asiagofestival, giunto alla 55° edizione, per inondare di musica l'Altopiano dei Sette Comuni dal 6 al 15 agosto.
La programmazione inizia oggi presso la Chiesa di San Rocco che, con la sua intima e calda accoglienza, ospita un concerto dedicato alla musica vocale tedesca: da J. H. Schein a J. S. Bach, passando per D. Buxtehude. L'organico da vocale a strumentale è composto da alcuni tra i più valenti musicisti veneti, diretti da Sergio Gasparella, giovane e talentuoso direttore d’orchestra veneto.
Per permettere al più ampio numero possibile di affezionati ascoltatori di godere di questo bellissimo programma è possibile assistere anche alla prova generale del concerto aperta al pubblico delle ore 18:00, sempre su prenotazione e fino ad esaurimento posti.
Mercoledì 11 agosto alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Municipio di Asiago, si tiene il tradizionale incontro con il compositore ospite: la violoncellista turca Deniz Ayse Birdal, che racconterà al pubblico cosa significhi essere una giovane compositrice nella Turchia del 2021 e come le proprie origini si intreccino con gli studi musicali europei e influiscano sul personale stile compositivo.
I concerti proseguono giovedì 12 agosto con il Cellopassionato, l'ensemble che ogni anno rapisce il pubblico asiaghese con la forza e l'energia del suono dei violoncelli. Nella suggestiva atmosfera del Forte Interrotto di Camporovere si esibiscono sette violoncellisti, provenienti da ben cinque Paesi. Protagonista è il brano commissionato da Asiagofestival a Deniz Ayse Birdal, alla quale è stato chiesto di ispirarsi ai quadri esposti presso il Museo Le Carceri di Asiago nell'ambito della mostra Veneto Felice.
La 55° edizione prosegue con lo speciale appuntamento Notte trasfigurata. Sabato 14 agosto, al Museo le Carceri, i dipinti vibreranno di una nuova e diversa vitalità, trasfigurandosi nelle musiche di R. Wagner, W. Ferrari e, naturalmente, nel Verklärte Nacht di A. Schönberg nella rara versione per trio con pianoforte. Una magica fusione e reciproca trasfigurazione di musica e pittura.
L'edizione si chiude con l'ormai imprescindibile appuntamento dedicato all'organo, il re degli strumenti musicali. Il concerto si terrà alle ore 21.00 presso il Duomo di San Matteo ad Asiago.
Con gli EuroCity ai festival delle principali città elvetiche
08 maggio 2025
Dal 30 aprile il cinecomic che chiude la fase V del Marvel Cinematic Universe
30 aprile 2025
Il conduttore torna in TV con i suoi programmi cult
03 aprile 2025
Frecciarossa treno ufficiale dell'esposizione
11 marzo 2025
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025