La musica vince, anche ai tempi dell’emergenza Coronavirus. Per questo l’appuntamento del Concerto del Primo Maggio di Roma, anche se con un format totalmente cambiato, ci sarà. Un'iniziativa importante che mantiene intatta la volontà di trattare le tematiche del lavoro che, ancora più attuali in questa fase, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani. Non è un caso, quindi, se il titolo scelto per questa edizione del super live è “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”.
L'evento collettivo, in onda venerdì 1° maggio, in prima serata, su Rai Tre, sarà trasmesso in diretta dagli studi Rai di via Teulada a Roma e sarà ricco di ospiti, collegamenti, set musicali e contributi speciali, grazie a una regia che enfatizzerà la consueta ricchezza musicale e narrativa dell’evento.
Per salvaguardare la qualità della musica dal vivo, nel rispetto delle norme sanitarie, i live saranno realizzati all’Auditorium Parco della Musica di Roma e in altre location speciali sparse per l’Italia proposte direttamente dagli artisti.
Anche se non ci sono ancora i nomi dei conduttori, per il momento sappiamo che la line up degli artisti è di tutto rispetto: Gianna Nannini, Vasco Rossi (probabilmente da un palco montato in Piazza Maggiore a Bologna), Zucchero, Aiello, Alex Britti, Bugo e Nicola Savino, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Dardust, Edoardo ed Eugenio Bennato (da Napoli), Ermal Meta, Fabrizio Moro, Fasma, Francesca Michielin (da una location in Veneto), Francesco Gabbani, Fulminacci, Irene Grandi, Le Vibrazioni (dal Fabrique di Milano), Leo Gassmann, Lo Stato Sociale, Margherita Vicario, Niccolò Fabi, Noemi, l’ottetto dell’Accademia dell’Orchestra di Santa Cecilia, Paola Turci, Rocco Papaleo e Tosca.
Che sia un Primo Maggio di rinascita.
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025
Al via il 6 giugno la rassegna “Salotto a Mare”
04 giugno 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto
30 maggio 2025