In apertura, l’esopianeta 51 Pegasi b © ordus/AdobeStock
Telescopi puntati verso il cielo e lezioni di anatomia, approfondimenti sull’antropologia ed esperimenti di chimica in laboratori aperti al pubblico. Torna anche quest’anno la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici in Italia, programmata per l’ultimo venerdì del mese, 29 settembre. Le iniziative in programma per la notte dedicata alla ricerca scientifica sono centinaia, tra talk, pillole di sapere, attività interattive e giochi, e coinvolgono l’intero territorio nazionale, con lo scopo di sensibilizzare bambini, ragazzi e adulti sulle sfide che la comunità scientifica si trova ad affrontare quotidianamente.
Tra le città coinvolte ci sono Rimini, dove ci si immergerà nella vita nascosta delle conchiglie, Ferrara, dove l’attenzione si sposterà sulla questione della radioattività, e Bologna, dove uno degli incontri avrà come focus la quantificazione dei patogeni virali. Ma anche Ferrara, Ravenna, Firenze, Roma e molte altre città offriranno spunti di riflessioni su come gli studi scientifici vengano applicati alla vita quotidiana: da come ridurre il traffico nelle strade ai possibili utilizzi di ChatGPT e delle intelligenze artificiali.
Anche centri più piccoli partecipano con attività dedicate. Tra questi Frascati, a pochi chilometri dalla Capitale, che anche per questa edizione dedica un’intera settimana, dal 23 al 30 settembre, alla sostenibilità con l’iniziativa LEAF - heaL thE plAnet’s Future. Non mancano approfondimenti sulle energie verdi e sulla mobilità sostenibile, temi fondamentali per poter affrontare al meglio un futuro incerto, e sulle grandi scienziate contemporanee e del passato, fonte di ispirazione per le specialiste di domani.
In cover Edoardo Leo, a teatro con "Ti racconto una storia"
02 novembre 2023
L'editoriale de La Freccia di novembre
02 novembre 2023
Gli iconici pezzetti da costruzione in mostra fino al 6 gennaio
30 ottobre 2023
Dal 26 ottobre al 5 novembre torna a Genova il festival diffuso dedicato alla scienza
17 ottobre 2023
L'editoriale de La Freccia di ottobre
03 ottobre 2023
In cover sul nuovo numero del magazine di FS Italiane Paola Cortellesi
03 ottobre 2023
Dal 30 settembre all’8 ottobre alle Fiere di Parma
28 settembre 2023
Dal 5 all’8 ottobre il jeans è protagonista a Genova, tra presentazioni, mostre e workshop
27 settembre 2023