Venezia ospita la seconda edizione di Homo Faber Event. Fino a domenica 1° maggio, sull’isola di San Giorgio Maggiore, nel magnifico complesso architettonico della Fondazione Giorgio Cini, sono in programma 15 mostre dedicate all’alto artigianato.
Riflettori puntati sull’eccellenza dei maestri a livello internazionale, con un’attenzione particolare verso il Giappone, con le sue venerate tradizioni artigianali e la sua influenza sulla creatività e l’artigianato d’arte europeo. Un’esperienza coinvolgente che conta 22 curatori e designer per oltre 400 oggetti unici esposti.
Una rara opportunità per esplorare l’isola di San Giorgio Maggiore e gli spazi della Fondazione Giorgio Cini, che copre quasi quattromila m2, con sale come la Biblioteca del Longhena e l’ex piscina Gandini, aperte eccezionalmente per l’occasione.
Ingresso a metà prezzo riservato ai possessori di un biglietto delle Frecce o di un Trenitalia Pass con destinazione Venezia in una data antecedente al massimo di tre giorni da quella della visita.
Articolo tratto da La Freccia
Dal 23 al 26 giugno, a Civitacampomarano (CB) uno dei più grandi festival italiani di street art
22 giugno 2022
Al PhMuseum Lab di Bologna fino al 22 luglio le foto dell’artista Sayuri Ichida
20 giugno 2022
Esposte opere di artisti genovesi e stranieri, da Lisetta Carmi a Andy Warhol
17 giugno 2022
L’avanguardista africano ospite alla Fondazione Mudima, per la prima volta in Italia
09 giugno 2022