In apertura Henri de Toulouse-Lautrec "Aristide Bruant nel suo cabaret" (1893) © Collezione Wolfgang Krohn
Il Frecciarossa di Trenitalia, società del Gruppo FS, è treno ufficiale della mostra “Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque” che sarà disposizione del pubblico fino al 22 febbraio 2026 a Firenze presso il Museo degli Innocenti. Un’esposizione che racconta la parabola creativa di uno dei più grandi artisti di sempre, trasportandoci nel clima della Belle Époque in una Parigi di fine secolo con i suoi artisti, luci, scoperte e il fulgore dell’arte.
Curata dal Dr. Jurgen Doppelstein e con Gabriele Accornero project manager della collezione, la mostra presenta oltre 100 opere iconiche della produzione di Henri de Toulouse-Lautrec tra cui “Jane Avril”, “Troupe de Mademoiselle Églantine” e “Aristide Bruant nel suo cabaret”. Per l’esposizione è stata allestita una scenografia d’epoca dove gli arredi originali, gli oggetti storici, i materiali d’archivio e le opere di altri grandi artisti coevi accompagnano i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo.
Henri de Toulouse-Lautrec "Troupe de Mlle Églantine" (1896) © Collezione Wolfgang Krohn
Un mondo dove i colori vibranti dei manifesti, il fermento dei caffè-concerto e l’atmosfera ribelle e poetica di Montmartre fin de siècle fanno vivere un’esperienza coinvolgente che restituisce intatta la magia di un’epoca irripetibile. Oltre ai lavori dell’artista francese il pubblico può trovare opere di altri grandi artisti che hanno dato all’arte il senso dell’eleganza e dell’innovazione. Spiccano le seducenti figure femminili di Alphonse Mucha, i manifesti vivaci e coloratissimi di Jules Chéret e le suggestive atmosfere di Georges de Feure. A completare il percorso le raffinate opere di Frédéric-Auguste Cazals, Paul Berthon e altri straordinari artisti che hanno saputo trasformare la grafica in arte.
Henri de Toulouse-Lautrec "Divan Japonais" (1893) © Collezione Wolfgang Krohn
Un’occasione unica per immergersi nello spirito vibrante di un’epoca che ha fatto dello stile, delle emozioni e della creatività la sua firma più riconoscibile. Ma lo è ancora di più se si raggiunge Firenze con le Frecce perché chi arriverà nel capoluogo toscano con i treni AV di Trenitalia potrà usufruire di uno sconto del 25% sul biglietto di ingresso al Museo degli Innocenti. Per ottenere la riduzione sul biglietto di ingresso alla mostra basta esibire il titolo di viaggio Frecciarossa o Frecciargento con destinazione Firenze e con data antecedente di massimo 2 giorni rispetto l’ingresso alla mostra.
Presentata la ventesima edizione
19 settembre 2025
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025
Gli spazi per celebrare la nascita dello scrittore
01 settembre 2025
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025