In cover, frame del video Sub Respiro (2020) di Miriana Di Martino, 2° premio concorso Second Life
La mostra Second life: tutto torna. Arte, bellezza e sostenibilità ambientale, presenta tutte le opere selezionate in occasione del concorso lanciato dalla società Alia servizi ambientali.
Al contest hanno partecipato cento giovani artisti italiani sotto i 29 anni. Ognuna delle creazioni è ispirata ai temi green e per realizzarla hanno impiegato ogni strumento espressivo, dal video alle installazioni.
Tra i 30 finalisti, la giuria ha scelto tre vincitori. Primo premio a Mariarita Ferronetti, classe 2000. Con l’opera No one should die for fashion, realizzata con la pratica del ricamo, lancia un grido d’allarme sull’impatto del fast fashion.
L’opera No one should die for fashion di Mariarita Ferronetti, 1° premio concorso Second Life © Lorenzo Mennonna
Seconda classificata Miriana Di Martino: con il progetto video Sub Respiro focalizza l’attenzione sull’impatto degli imballaggi nell’ambiente. E terzo premio ad Alice Bertolasi con l’installazione Tensioni attive realizzata attraverso reazioni chimiche.
L’esposizione è aperta nell’Officina Giovani di Prato, dall’8 al 27 febbraio. Si prosegue poi a Pistoia, nel palazzo comunale, dal 2 al 29 aprile. L’ingresso è gratuito e sono previsti laboratori didattici e visite per tutti.
Articolo tratto da La Freccia
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025
Presentata la ventesima edizione
19 settembre 2025
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025
Gli spazi per celebrare la nascita dello scrittore
01 settembre 2025