In apertura © Valerio Ricciardi
Il Salone dell’archeologia e del turismo culturale, a Firenze dal 23 al 25 febbraio nel Palazzo dei Congressi, compie dieci anni. Il bel traguardo si festeggia con decine di incontri, centinaia di relatori, stand con proposte di viaggi, laboratori didattici, lezioni di geroglifico, mostre, proiezioni cinematografiche, premi internazionali, installazioni multimediali, virtual tour e archeodegustazioni dal sapore etrusco-romano.
Foto ©MIC "Il rinvenimento di una statua di bronzo a San Casciano dei Bagni" (Siena)
A due passi dalla stazione Santa Maria Novella, si incontrano divulgatori, scrittori e docenti universitari come l’archeologo Andrea Carandini, il medievista Franco Cardini, il filologo Luciano Canfora, il giornalista Aldo Cazzullo e il geologo Mario Tozzi, ma anche il cantautore Francesco Guccini. Il gran finale domenica pomeriggio spetta al sempre attesissimo Alberto Angela, padrino della manifestazione sin dalla prima edizione.
In particolare, per gli studenti della Toscana, con un programma ancora più sorprendente degli anni scorsi, ritornano i laboratori di archeologia sperimentale. Si può imparare a costruire una lucerna romana, creare dei pendagli con incisioni in lingua etrusca, realizzare un cartiglio egizio o provare a suonare strumenti preistorici.
Foto ©Salvo Emma
Tourisma, evento organizzato dalla rivista di settore Archeologia Viva (Giunti Editore), a ingresso totalmente gratuito, è un’occasione per aggiornarsi su progetti e attività culturali, conoscere le nuove scoperte in Italia e nel mondo, acquistare un libro o ispirarsi per futuri itinerari di viaggi sempre più consapevoli e sostenibili.
Articolo tratto da La Freccia di febbraio
Sconti per i clienti Trenitalia
24 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025
Presentata la ventesima edizione
19 settembre 2025
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025