In apertura, La domenica dei fanciulli. Giornale settimanale illustrato, Torino, Paravia, anno II, n. 19
A Palazzo Madama di Torino, che ospita il Museo civico d’arte antica, fino a lunedì 10 giugno un centinaio di opere indagano il ruolo che la città della Mole Antonelliana ha avuto nell’affermarsi del Liberty, in Italia e nel mondo, a partire dall’arte locale e dall’architettura della città. La mostra Liberty. Torino capitale, organizzata in cinque sezioni con la collaborazione della Siat - Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, spazia dalle immagini femminili di Giovanni Boldini e Vittorio Matteo Corcos ai complementi d’arredo fino agli elementi decorativi come i bow window, i balconi chiusi sporgenti tipici degli edifici cittadini.
In lettura sul mare (1910) di Vittorio Matteo Corcos
L’estetica liberty si respira nelle stesse vie della capitale sabauda, in particolare a partire dall’Esposizione internazionale d'arte decorativa moderna del 1902, che dal Parco del Valentino, dove si trovavano i padiglioni degli espositori internazionali, ha reso la città di Torino famosa in tutto il mondo per la sua arte. Ma il Liberty si trova anche nell’editoria dell’epoca, tra grafica pubblicitaria e materiale scolastico, e nello stile degli abiti. Alla mostra, organizzata anche per l’ingresso di Torino nel Réseau Art Nouveau Network di Bruxelles e la sua candidatura a Città patrimonio mondiale Unesco per il Liberty, si associa inoltre il programma Libertyamo, che ha come obiettivo far scoprire a visitatori e abitanti le bellezze architettoniche della città.
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025
Presentata la ventesima edizione
19 settembre 2025
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025
Gli spazi per celebrare la nascita dello scrittore
01 settembre 2025