Uno scatto dalla serie The Gentlemen’s Club di Cristina De Middel
Il festival internazionale di fotografia e arte torna per l’ottava edizione, dall’1 settembre all’1 novembre, a Monopoli. Phest, nato nel 2016 in Puglia da un’idea di Giovanni Troilo, direttore artistico, e di Arianna Rinaldo, cui è affidata la curatela fotografica è una rassegna non solo di immagini, ma anche di cinema, musica e arte.
L’iniziativa stimola lo spettatore con una varietà di rappresentazioni e uno sguardo interdisciplinare su cultura, natura e relazioni, attraverso la psicologia, la filosofia e l’antropologia.
Tema 2023 è l’essere umano: comunità, famiglia, consapevolezza globale e migrazione sono alcuni dei punti chiave approfonditi. Molta l’attenzione posta al pensiero contemporaneo, alla trasformazione dei valori e alla complessità delle azioni, attività e rapporti tra i componenti dell’umanità sulla Terra.
Artisti di fama provengono da tutto il mondo. Tra questi il britannico Phil Toledano e il ritrattista Koos Breukel. Tra le donne l’australiana Lisa Sorgini, Elinor Carucci, fotografa israeliana, Giulia Gatti in rappresentanza per l’Italia e la documentarista spagnola Cristina De Middel.
Uno scatto dalla serie Another America ©Phil Toledano
In programma mostre e masterclass adatte a tutti per promuovere un dialogo interattivo con il pubblico. I visitatori potranno godere anche di una città che apre palazzi storici e antiche chiese, passeggiando tra le vie e le piazze, grazie a percorsi inediti e nuove percezioni.
Sarà facile conveniente arrivare con il treno, nel rispetto dell’ambiente. L’evento vede infatti Trenitalia vettore ufficiale, con tante soluzioni di viaggio. Nei giorni feriali Monopoli è servita da tre collegamenti, ogni ora, per Bari e da un collegamento all’ora per Lecce; nel weekend l’offerta è di un treno, mediamente ogni ora, da e per Monopoli.
Chi raggiunge la città a bordo dei treni regionali in occasione del festival ha anche diritto, mostrando al botteghino il titolo di viaggio o l’abbonamento. a un ingresso ridotto da 10 a 6 euro.
Articolo tratto da La Freccia settembre 2023
Dedicato al popolare tenore che conquistò la simpatia del mondo
22 settembre 2023
Fino al 29 ottobre, le foto di Carlos Solito, esposte in provincia di Trento, raccontano la quotidianità di persone comuni.
21 settembre 2023
Un Percorso Espositivo Multimediale per raccontare le memorie del passato
15 settembre 2023
Dal 15 settembre al 31 ottobre torna la rassegna dedicata agli scatti d’autore
12 settembre 2023
Lo scultore racconta il suo laboratorio e la passione dei giovani del rione Sanità
11 settembre 2023
In mostra ad Aosta i reportage di Andrea Alborno, tra riti sacri hindu, danze tradizionali e disagio sociale
30 agosto 2023
Il presidente Alessandro Giuli racconta programmi e obiettivi del museo dedicato all'arte contemporanea
21 agosto 2023
Anche il Gruppo FS con RAILWAY heART abbraccia la passione
19 agosto 2023