In apertura un particolare dell'opera di Concetta Modica
La storica dell’arte Valentina Bruschi, ai microfoni di FSNews Radio, presenta l’opera La notte di Sant’Anna dell’artista Concetta Modica. Commissionata dal Museo Civico di Castelbuono di Palermo per la collezione permanente e curata dalla stessa storica dell’arte, l'opera è legata alle vicende storiche della reliquia di Sant’Anna, patrona di Castelbuono, conservata nella Cappella a lei dedicata nel Castello dei Ventimiglia, sede del Museo.
ASCOLTA L'INTERVISTA A VALENTINA BRUSCHI
La notte di Sant'Anna
La notte di Sant’Anna è un drappo in feltro blu, con dimensione 150 cm x 237 cm, stampato a inchiostro con una speciale tecnica calcografica e che rappresenta l’immagine del cielo sopra Castelbuono la notte del 4 maggio 1454, data in cui la reliquia di Sant’Anna fu trasferita da Geraci al Castello di Castelbuono. Il cielo stellato è stato ottenuto con la collaborazione della Fondazione GAL Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello, il più importante polo astronomico del Mediterraneo e il più alto punto di osservazione d’Italia, situato sulle Madonie.
Valentina Bruschi a proposito del progetto: «Per la prima volta, la collezione del Museo si arricchisce di un’opera contemporanea che sarà collocata all’interno della sezione di Arte Sacra del Museo, con lo scopo di creare un dialogo con la collezione storica e con la narrazione a essa legata, tra storia religiosa, artigianato e arte contemporanea»
Concetta Modica durante la realizzazione dell'opera
Il progetto, vincitore PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea (promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), si è avvalso della collaborazione delle Associazioni Liberi Artigiani Artisti Balarm e ManualMente, entrambe di Castelbuono. Un’opera con la quale il Museo Civico di Castelbuono rinnova la sua rilettura del patrimonio culturale, incentivando la collaborazione tra artisti e territorio.
Il Gruppo FS è main partner della mostra a Palermo dedicata al fotografo americano
30 maggio 2023
In mostra a Roma opere illusionistiche, dal barocco al contemporaneo
24 maggio 2023
A Conversano un’esposizione sull’artista geniale e tormentato
19 maggio 2023
L’artista in mostra alla Casina dell’Ulmo a Sambuca di Sicilia
18 maggio 2023
Un progetto culturale tra orti, palme e locomotori
17 maggio 2023
Al Mudec fino al 30 luglio
17 maggio 2023
Negli spazi della Fabbrica del vapore, gli scatti del fotografo brasiliano
12 maggio 2023
Fino al 4 giugno al Centro Italiano per la Fotografia
11 maggio 2023