Na Ponta Dos Pés di Sebastian Gil Miranda
© Sebastian Gil Miranda
Grazie a un’immagine ogni attimo può diventare eterno. Tanti sono i momenti immortalati a Fotografica, il festival giunto alla quarta edizione, che propone 12 mostre, allestite nel monastero del Carmine e negli Ex magazzini del sale, nella Città alta, a Bergamo. L’appuntamento, dal 14 ottobre al 19 novembre, inserito nel programma delle attività per celebrare la nomina di Bergamo e Brescia a Capitale italiana della cultura 2023, ha come tema Noi qui.
Ecco i titoli delle esposizioni: In a Window of Prestes Maia 911 Building di Julio Bittencourt, Leaving and waving di Deanna Dikeman; The day may break di Nick Brandt; Between these folded walls, Utopia di Cooper&Gorfer; La liberazione della follia di Patrizia Riviera; Roma Revolution di Alessandro Gandolfi; Io non Scendo, a cura di Laura Leonelli; Elementi di Edoardo Delille; Apnea di Fausto Podavini per Medici Senza Frontiere; Na Ponta Dos Pés di Sebastian Gil Miranda; Il progetto Sport, tra Dada e movimento. Ritmo dinamico in ready, di Maurizio Galimberti; Cover Me With Gold, di Gianmarco Maraviglia.
Between these folded walls, Utopia di Cooper & Gorfer
© Cooper & Gorfer
Comun denominatore delle opere è la necessità di mostrare la realtà, provocando emozioni e reazioni, stimolando prese di coscienza, rivelando limiti e fragilità. Sensazioni a cui attingere per ribaltare punti di vista e trovare possibili risorse per il riscatto del singolo e della comunità. Come hanno dimostrato di saper fare le due città lombarde che hanno affrontato con coraggio, nel 2020, l’emergenza Covid-19.
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024