In apertura Chiostro del Monastero dei Benedettini, courtesy Studio Ettore Sottsass Fondazione Oelle Mediterraneo antico
Volti antichi tra i banchi del pesce, chiese che appaiono come esplosioni barocche, vicoli deserti in cui ascoltare solamente l’incanalarsi del vento. Scampoli di realtà documentati con l’occhio attento dell’architetto e lo sguardo estroso del designer. Ettore Sottsass, infatti, racchiudeva in sé entrambe le anime.
E la fotografia è solo uno dei tanti mezzi creativi con cui ha raccontato il suo passaggio nel mondo e i suoi viaggi. Nel corso di una visita in Sicilia negli anni ’90 sono stati realizzati gli scatti protagonisti della mostra Catania mia!, ospitata fino al 21 maggio 2023 dal Museo civico del castello Ursino, nella città ai piedi dell’Etna.
Pescheria di Catania
Con la direzione artistica di Christoph Radl e curata dalla designer Iskra Grisogono e dalla critica Barbara Radice, che fu sposata con Sottsass per tre decenni, si articola in un percorso di 111 immagini quasi totalmente inedite. In bianco e nero e a colori, le istantanee cristallizzano per sempre angoli nascosti del capoluogo siciliano e momenti di vita dei suoi abitanti risalenti a 30 anni fa. Eppure, i volti che si vedono oggi tra i banchi del mercato non sembrano molto diversi da quelli ritratti. Così come le splendide chiese barocche sono state capaci di resistere al logorio del tempo. Tra le mura del castello Ursino, Catania sembra aver fermato il tempo per riflettere su se stessa. Preservando ciò che è stata e gettando un ponte verso il futuro.
Articolo tratto da La Freccia
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024