In apertura Lillian Bassman. Bacio soffiato, Barbara Mullen (1958) Stampa ai sali d'argento, Collezione Julián Castilla © Proprietà di Lillian Bassman
Un viaggio nella storia della fotografia attraverso oltre 70 opere di grandi maestri internazionali, con scatti memorabili entrati nell’immaginario collettivo come fermo-immagine dello scorso secolo. La collezione Julián Castilla, uno dei più importanti archivi privati d’Europa, arriva per la prima volta in Italia con la mostra Photos! I capolavori della Collezione Julián Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del ‘900, ospitata fino al 4 settembre a Bologna, negli spazi di Palazzo Albergati.
Ascolta il podcast a cura di Federica Gheno
Filo conduttore dell’esposizione è la fotografia come arte autonoma in grado di trasformare e catturare i cambiamenti nel mondo. La mostra scorre come una narrazione, che inizia con gli scatti dei grandi interpreti delle avanguardie degli anni ‘20 a Parigi e New York e arriva all’evoluzione moderna e contemporanea di quest’arte.
Si possono ammirare le opere degli esponenti di Magnum Photos, l’agenzia internazionale che ha coperto gli eventi storici più salienti del XX secolo, le immagini emblematiche e commoventi della Spagna nella prima metà del ‘900, fino alla fotografia di moda, passata da piccola nicchia di mercato a industria globale.
Fra le foto esposte, la celebre Morte di un miliziano, scattata nel 1936 da Robert Capa e simbolo dell’atrocità della guerra, Guerrigliero eroico, il ritratto più famoso di Che Guevara realizzato dal cubano Alberto Korda e Bacio soffiato, Barbara Mullen, realizzata nel 1958 da Lillian Bassman, che ha saputo trasportare l’eleganza della pittura classica negli scatti di moda.
Al termine del percorso, una selezione di immagini con cui raccontare le sfide dell’era digitale del XXI secolo, molte ancora sconosciute, e le infinite modalità di reinventare il mondo offerte dalle nuove tecnologie. Con l’invito a chiederci se in questa nuova era sia in gioco o meno il futuro della fotografia storica, impressa su carta.
Articolo tratto da La Freccia
Il Gruppo FS è main partner della mostra a Palermo dedicata al fotografo americano
30 maggio 2023
In mostra a Roma opere illusionistiche, dal barocco al contemporaneo
24 maggio 2023
A Conversano un’esposizione sull’artista geniale e tormentato
19 maggio 2023
La curatrice del progetto Valentina Bruschi ai microfoni di FSNews Radio
19 maggio 2023
L’artista in mostra alla Casina dell’Ulmo a Sambuca di Sicilia
18 maggio 2023
Un progetto culturale tra orti, palme e locomotori
17 maggio 2023
Al Mudec fino al 30 luglio
17 maggio 2023
Negli spazi della Fabbrica del vapore, gli scatti del fotografo brasiliano
12 maggio 2023