In apertura e all'interno, la mostra Andy Warhol. La pubblicità della forma © Giovanni Daniotti
Andy Warhol. La pubblicità della forma è la mostra ospitata fino al 26 marzo dalla Fabbrica del vapore di Milano che indaga l’arte e l’umanità di uno dei più grandi esponenti mondiali della pop art. La rassegna, composta da circa 300 opere, ripercorre i passi dell’artista dagli anni ’50, in cui operava come illustratore commerciale, agli ’80, caratterizzati da un pervadente sentimento di sacralità.
Ascolta il podcast a cura di Federica Gheno
Suddivisa in sette aree tematiche e tredici sezioni, ne esplora così gli interessi, i rapporti con la pubblicità e le influenze religiose, spaziando con disinvoltura dagli uni agli altri, donando omogeneità alle sfaccettature dell’artista.
Oltre a una ventina di tele, sono esposte serigrafie su seta, cotone e carta, disegni e fotografie, ma anche dischi originali, T-shirt, video 3D, il computer Commodore Amiga 2000 con le sue illustrazioni digitali, la BMW M1 che dipinse per il progetto Art Car e la ricostruzione fedele della sua prima Factory. Per una panoramica completa sui tanti volti di un genio complesso.
Il curatore della mostra e critico d’arte Bonito Oliva lo ha definito il “Raffaello della società di massa americana”, in grado di riportare in superficie la profondità delle immagini, rendendole fruibili al vasto pubblico pronto a consumarle, come accade per qualsiasi prodotto della contemporaneità.
Ed è così che, secondo Oliva, il prodotto diventa espressione di un’inedita classicità e «la pubblicità della forma crea l’epifania, cioè l'apparizione, dell'immagine».
Dal 3 al 5 febbraio l’edizione 46 dedicata all’arte moderna e contemporanea
31 gennaio 2023
Il Mattatoio di Roma fino al 26 febbraio ospita la mostra William Klein ROMA Plinio De Martiis
25 gennaio 2023
Alla Galleria d’arte moderna di Roma in mostra oltre 150 opere pittoriche
23 gennaio 2023
Palazzo Reale ospita una mostra che riunisce le opere del pittore fiammingo e dei suoi seguaci
23 gennaio 2023
Parte da Firenze la mostra itinerante Second life dedicata a giovani e sostenibilità
13 gennaio 2023