In apertura, Max Vadukul, SecondHooghly Bridge, from the series The Witness, Kolkata (India), 2019 © Max Vadukul
Cosa ci fa una grande sfera metallica lucente sopra una discarica tossica nella zona di Gorai Khadi, a Mumbai? Per Max Vadukul, fotografo di origine indiana autore dello scatto, è una sorta di testimone che osserva l’impatto dell’uomo sull’ambiente e gli effetti del cambiamento climatico. Allo stesso tempo, rappresenta un nuovo futuro e la possibilità di migliorare. Questo globo che fluttua su distese di rifiuti, volando su un mondo inquinato, è l’elemento che contraddistingue le immagini della rassegna The Witness. Climate Change. Il reportage, composto da 20 foto in grande formato, è in mostra fino all’8 gennaio 2023 alla Galleria Sozzani di Milano.
Vadukul è uno dei pochissimi fotografi della sua generazione a proseguire la tradizione degli scatti artistici di reportage. I suoi lavori, perfetti in termini di creatività e tecnica, si strutturano come elementi di mediazione tra un tema narrativo e il linguaggio d’autore. Nel percorso espositivo è presente anche una selezione di celebri ritratti, scattati tra gli anni ‘80 e ‘90, a premi Nobel e personaggi dello spettacolo. Tra loro i cantanti Paul McCartney, Mick Jagger e Aretha Franklin e gli attori Brad Pitt e Leonardo Di Caprio.
Articolo tratto da La Freccia
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024