In apertura, Segal and the Tiger (2018) dalla serie Between These Folded Walls, Utopia © Cooper & Gorfer
A Monopoli, cittadina in provincia di Bari affacciata sul mar Adriatico, i riflettori si spostano ogni anno sull’arte e sulla fotografia contemporanea. La rassegna annuale PhEST, giunta alla settima edizione, ospita fino al 1° novembre artisti di provenienza internazionale, come la motion designer spagnola Cristal Reza o Cooper&Gorfer, provenienti rispettivamente da Stati Uniti e Austria, ma con sede in Norvegia.
Non mancano i giovani creativi pugliesi, come il ceramista Giorgio Di Palma e il fotografo Dario Miale, il duo di Grottaglie che ha ideato il progetto Sano/sano. Per l’occasione sono organizzati in tutta la città anche concerti e spettacoli. Inoltre, grazie al rinnovato accordo tra PhEST e Trenitalia, Official Carrier del festival, chi raggiungerà la cittadina pugliese a bordo dei treni regionali, ha diritto a un ingresso ridotto (6 euro anziché 9). Come fare per ricevere la riduzione? Il giorno della visita, basterà esibire al botteghino un biglietto ferroviario o abbonamento regionale con destinazione Monopoli.
Le opere delle oltre 25 mostre non sono chiuse in un museo ma vengono esposte in chiese e palazzi storici o per le vie della città, tra indoor e outdoor. E, per la prima volta, nella Casa Santa, un convento carmelitano del ‘500. Altre sedi di eccezione, che hanno la funzione di meravigliosi sfondi per la fotografia contemporanea – in un affascinante incontro tra epoche diverse – sono il barocco Palazzo Palmieri, il castello cinquecentesco Carlo V, la Chiesa di SS. Pietro e Paolo e la Chiesa di San Salvatore, che si affaccia sul mar Adriatico.
Ascolta il podcast a cura di Federica Gheno
E proprio al mare fa riferimento il significativo sottotitolo del Festival internazionale di fotografia e arte: See beyond the sea. L’invito è di spostare lo sguardo al di là del mare che segna il confine naturale con gli altri Paesi. Aprirsi alle contaminazioni, dunque, senza perdere la propria voce, ma utilizzandola per mettersi in relazione con l’altro. Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, tema di quest’ultima edizione.
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025
Presentata la ventesima edizione
19 settembre 2025
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025
Gli spazi per celebrare la nascita dello scrittore
01 settembre 2025