Foto di apertura: Mario Merz Senza titolo (Igloo di Oporto), 1998 (part.) ©Simon d’Exéa
Back to Nature. Arte contemporanea a Villa Borghese è una delle poche mostre che può essere visitata anche in tempi di pandemia e di chiusura degli spazi culturali. L’ingresso è gratuito o, meglio, la possibilità di osservare le opere non costa nulla. Installazioni e creazioni di artisti contemporanei di fama sono, infatti, sparse a Roma nel verde di Villa Borghese, open air al Parco dei Daini e in piazza di Siena. Curatore della mostra, in progetto da prima che si diffondesse il Covid-19, è Costantino D’Orazio che aveva intuito già da tempo quanto il ritorno alla natura fosse desiderato e necessario.
Edoardo Tresoldi Etherea (det) ©Simon d’Exéa
Fino al 13 dicembre si possono ammirare quindi, in uno dei parchi cittadini più grandi della Capitale, le opere progettate o reinventate per l’occasione da nomi di rilievo di fama internazionale. Si possono scorgere sagome di animali, alberi colorati e agili architetture che spuntano qua e là, opere di Andreco, Mario Merz, Davide Rivalta, Grazia Toderi, Edoardo Tresoldi, Nico Vascellari, che si caratterizzano per esilità e trasparenza, così da risultare in sintonia con l'ambiente e con la vegetazione circostante. Rimangono per ora non visibili, perché esposte all'interno dei musei Carlo Bilotti e Pietro Canonica (chiusi nel rispetto del DPCM in vigore) le opere di Mimmo Paladino e Benedetto Pietromarchi.
Andreco Drops (2020) ©Simon d’Exéa
Passeggiare a Villa Borghese, in occasione di giornate autunnali ancora assolate e piacevoli, diventa un’occasione per ammirare e apprezzare il contemporaneo che dialoga con l’architettura e la flora del parco. Fino a sentirsi parte dell’idea e diventare protagonisti, scattando un selfie o una fotografia da pubblicare sui social.
Articolo tratto da La Freccia di novembre
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025
Presentata la ventesima edizione
19 settembre 2025
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025
Gli spazi per celebrare la nascita dello scrittore
01 settembre 2025