C’era anche il Gruppo FS a Pechino per la dodicesima edizione dell’UIC World Congress of High-Speed Rail, il principale evento internazionale dedicato al sistema ferroviario ad alta velocità. Il tema di quest'anno è stato “Ferrovie ad alta velocità: innovazione e sviluppo per una vita migliore”, con un'attenzione particolare agli scenari strategici attuali relativi all'innovazione nel settore ferroviario.
A rappresentare il Gruppo FS, il Responsabile New Markets per FS Italiane e Chief Strategy and Planning Management per Italferr, Ugo Dibennardo, intervenuto durante una tavola rotonda dal titolo “Innovation for a better life” insieme ai principali attori e leader della mobilità AV globale.
Nel corso del congresso, diversi esperti di FS hanno inoltre preso parte alle sessioni parallele, finalizzate all'approfondimento e allo scambio di best practice relative ai principali ambiti operativi di riferimento, quali l’innovazione digitale, l’impiego dei big data, la pianificazione territoriale e lo sviluppo infrastrutturale, in un contesto caratterizzato da una progressiva liberalizzazione del mercato.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per sottolineare il ruolo strategico dei sistemi ad alta velocità nella trasformazione digitale del comparto ferroviario, promuovendo l’implementazione diffusa di tecnologie avanzate in grado di produrre effetti tangibili sulla crescita economica e sul miglioramento della connettività a beneficio di cittadini e imprese.
Con la partecipazione all’UIC World Congress of High-Speed Rail, il Gruppo FS conferma il proprio ruolo come protagonista di riferimento nel panorama della mobilità ferroviaria ad alta velocità, al fianco delle principali realtà internazionali. Da anni il Gruppo mantiene un dialogo con gli stakeholder globali attraverso la partecipazione a eventi e incontri dedicati allo sviluppo della mobilità pubblica a livello europeo e mondiale.
UIC World Congress of High-Speed Rail
Un polo tecnologico unico nel suo genere
05 maggio 2025
Il premio ricevuto durante l’Open Italy di Elis
28 febbraio 2025