Condividere su una piattaforma digitale idee e progetti innovativi con un unico obiettivo: trovare soluzioni per sostenere il futuro sociale ed economico dell'Europa e del mondo dopo la pandemia. A lanciare la sfida è la Commissione Europea attraverso il primo hackathon paneuropeo online EUvsVirus, in programma dal 24 al 26 aprile.
FS Italiane accoglie la sfida e partecipa alla tre giorni in cui circa 20mila persone di oltre 30 Paesi sono pronte a condividere le proprie esperienze nel campo dell'innovazione e della digitalizzazione dando un contributo rispetto a diversi temi divisi in 5 macro challenge: Health & Life, Business Continuity, Social & Political Cohesion, Remote Working & Education, Digital Finance. I partecipanti potranno anche indicare nuovi temi sui cui confrontarsi.
Nell'ambito della sfida Business Continuity il Gruppo con le sue persone è pronto a condividere il proprio know how nel campo della mobilità con idee per realizzare nuovi e resilienti modelli di business nel settore turistico. Nella challenge dedicata al lavoro da remoto e all'educazione gli sfidanti di FS si confronteranno con gli altri partecipanti su metodi e strumenti di e-learning per la formazione a distanza e smart working.
Le idee e i progetti più innovativi saranno selezionati da una giuria e condivisi attraverso la nuova piattaforma Covid del Consiglio Europeo dell'Innovazione (EIC).
Un polo tecnologico unico nel suo genere
05 maggio 2025
Il premio ricevuto durante l’Open Italy di Elis
28 febbraio 2025