Rete Ferroviaria Italiana firma un protocollo d’intesa triennale con la Società Italiana di Telemedicina (SIT) per promuovere l’utilizzo della telemedicina in ambito sanitario. A sottoscriverlo il Direttore della Direzione Sanità di RFI, Giuseppe Saffioti, e dal Presidente della Società Italiana di Telemedicina, Antonio Vittorino Gaddi.
L'iniziativa avvia una collaborazione tecnico-scientifica finalizzata alla promozione dell'impiego della telemedicina nell'ambito della medicina del lavoro e della medicina legale. L'intesa si focalizzerà in particolare sul miglioramento della salute di cittadini e lavoratori, sulla riduzione delle diseguaglianze sanitarie e sulla salvaguardia del diritto al lavoro, con speciale attenzione al settore dei trasporti.
Le principali attività programmate comprendono l’istituzione di gruppi di lavoro tematici, il contributo alla redazione di linee guida e pubblicazioni scientifiche, nonché l’organizzazione di workshop e iniziative di alta formazione. La collaborazione coprirà tutti gli aspetti di natura scientifica, tecnica, organizzativa e gestionale relativi all’implementazione delle best practice in ambito telemedicina nelle attività sanitarie istituzionali della Direzione Sanità di RFI.
Visita anche all' OMC ETR di Vicenza
16 luglio 2025