FS e sindacati rinnovano il contratto aziendale per gli oltre 92.000 dipendenti del Gruppo. Via libera anche al Contratto Nazionale Mobilità e Attività ferroviarie con le firme arrivate nel tardo pomeriggio di oggi.
«Con la firma del rinnovo del contratto aziendale del Gruppo FS confermiamo il nostro impegno a favore delle persone, promuovendo il miglioramento della conciliazione vita-lavoro, con l’obiettivo di valorizzare le professionalità del Gruppo», ha dichiarato l’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma. «Questo rinnovo – ha proseguito l’AD - non solo risponde alle esigenze produttive aziendali, ma punta allo sviluppo delle competenze attraverso la digitalizzazione e l’innovazione, risorse fondamentali per l’evoluzione dei mestieri attuali e futuri. Desidero esprimere un sincero ringraziamento alle organizzazioni sindacali per il lavoro condiviso, per il loro impegno e per lo sforzo compartecipativo che ha reso possibile il raggiungimento di questo risultato. L’accordo – ha concluso Donnarumma - è un passo fondamentale per sostenere la trasformazione e l’evoluzione del settore, con l’obiettivo di dare impulso e valore al Sistema Paese».
L'accordo prevede aumenti salariali di 230 euro e un importo una tantum di 1.000 euro per il periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025. Si rafforza anche il sistema di welfare aziendale, con attenzione all'innovazione e all'inclusione nel mondo del lavoro.
Viene confermato il focus sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con misure per una migliore conciliazione tra vita privata e professionale, e aggiornamenti su orari e organizzazione del lavoro.
Nuova puntata della rubrica "Sai perché?"
09 maggio 2025