<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Un progetto per formare i futuri autisti di Busitalia Veneto attraverso uno stage di 400 ore di pratica, con l'obiettivo di far conoscere al meglio il contesto operativo aziendale. Parte il 30 novembre il corso promosso dalla scuola professionale ENAIP Veneto I.S. di Padova e finanziato dalla Regione del Veneto.

 

Il corso fornisce ai diplomati che faranno domanda le competenze necessarie al conseguimento delle patenti di categoria D+E e all'abilitazione al trasporto pubblico dei passeggeri (CQC).

Conducente

Una seconda edizione che conferma l'impegno di Busitalia Veneto, che a inizio settembre ha avviato anche la 4a edizione dell’Academy per giovani conducenti di bus, nel voler investire sempre di più sulla formazione e sulla valorizzazione professionale dei giovani. Quello del conducente di linea è infatti un ruolo strategico per favorire la transizione dalla mobilità privata a una mobilità collettiva sempre più inclusiva, sostenibile e integrata.