Washington, 18 ottobre 2025 – Nel corso del Gala del 50° anniversario della National Italian American Foundation (NIAF), svoltosi al prestigioso Washington Hilton, Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, è stato insignito del Premio Speciale NIAF Dea Roma come leader nell’eccellenza ingegneristica per la crescita nazionale e le infrastrutture sostenibili.
Un riconoscimento all’eccellenza italiana
Il Premio Dea Roma rappresenta uno dei massimi riconoscimenti attribuiti dalla NIAF, simbolo del forte legame tra Italia e Stati Uniti e della valorizzazione delle personalità che hanno contribuito allo sviluppo dei due Paesi. L’onorificenza è stata conferita a Donnarumma per la sua lunga carriera ai vertici delle infrastrutture energetiche e di trasporto e per l’impegno costante a favore di un modello di crescita fondato su innovazione e sostenibilità.
“È un vero onore ricevere questo premio che ho il piacere di dedicare a tutti gli italiani che creano valore sia nel nostro Paese che all’estero e diffondono principi volti a generare competenze specifiche nell’ambito dell’ingegneria, della tecnologia e dell’innovazione. Nel Gruppo FS Italiane abbiamo avviato quest’anno un Piano Strategico da 100 miliardi di euro di investimenti che rappresenta un motore fondamentale per la crescita e lo sviluppo del Paese.” ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane.
La carriera di Donnarumma
Nato a Milano nel 1967, laureato in Ingegneria Meccanica con lode, Stefano Antonio Donnarumma ha lavorato in realtà di primaria importanza nazionale e internazionale: dal settore ferroviario (Bombardier, Alstom) a quello delle multiutility, come A2A e Gruppo Acea di cui è stato anche amministratore delegato. Dal 2020 al 2023 ha guidato il colosso dell’energia Terna. Dal giugno 2024 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane .
Riconosciuto come manager capace ed esperto di infrastrutture pubbliche, è stato insignito anche dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana e ha ricoperto ruoli di vertice in associazioni internazionali del settore.
Il Gala della NIAF
La celebrazione del 50° anniversario della Fondazione ha visto la partecipazione di personalità di spicco dall’Italia e dagli Stati Uniti. Tra momenti istituzionali, performance artistiche e una cena di gala ispirata alla tradizione italiana, la NIAF ha riaffermato la sua missione: preservare e promuovere il patrimonio culturale italoamericano, destinando parte del ricavato a programmi educativi e culturali per le nuove generazioni.
Infrastrutture sostenibili per il futuro
Con il conferimento del Premio Dea Roma a Stefano Antonio Donnarumma, la NIAF ha riconosciuto in lui un punto di riferimento internazionale per la modernizzazione delle reti infrastrutturali e per il contributo a un modello di sviluppo orientato alla sostenibilità. Un impegno che riflette la visione del Gruppo FS Italiane: innovare i sistemi di mobilità e di trasporto per generare valore economico, sociale e ambientale a beneficio del Paese.
La premiazione prevista il 22 ottobre a Zurigo
13 ottobre 2025
Celebrati i dipendenti di FS con 35 anni di servizio
07 ottobre 2025