«Oggi più di ieri il capitale umano è fondamentale. Stiamo vivendo una fase storica complicata in cui i cambiamenti sono rapidi e come manager sentiamo forte la responsabilità di seguire e accompagnare i giovani nel mondo del lavoro, offrendo loro nuovi progetti di sviluppo e inclusione. E supportandoli, con attenzione e formazione di competenze, anche dopo, rispondendo alle loro aspettative. Ogni viaggio inizia con un incontro, si dice». Queste le parole di Luigi Ferraris AD di Ferrovie dello Stato, pronunciate all'inaugurazione dell'anno formativo 2021-22 di Elis, con cui ha sottolineato l’impegno del Gruppo FS nei confronti delle nuove generazioni.
«Solo così sapremo contribuire al cambiamento epocale che il presente ci chiede - ha proseguito Ferraris - anche attraverso la straordinaria occasione del PNRR, per avviare una grossa trasformazione soprattutto nel mondo delle infrastrutture e dell'ingegneria. Anche per questo è importante sviluppare nuove facoltà e indirizzi di studio, come per esempio il mobility engineering.
Come Gruppo FS il nostro obiettivo è offrire nuove opportunità professionali ai giovani, impegnandoci ad ascoltare il loro pensiero libero e pulito e a incoraggiarli. A loro dico di avere passione senza farsi condizionare dalla paura di sbagliare, essere proattivi e cercare sempre il confronto».
L'intervento di Luigi Ferraris dal minuto 1:41:30
National Italian American Foundation
19 ottobre 2025
La premiazione prevista il 22 ottobre a Zurigo
13 ottobre 2025
Celebrati i dipendenti di FS con 35 anni di servizio
07 ottobre 2025