In apertura il cast di "Cats" © Gianluca Saragò
Sul palco del Teatro Sistina di Roma fino al 18 maggio il pubblico potrà vivere la magica atmosfera del musical per eccellenza “Cats”. Uno spettacolo che ha cambiato radicalmente un genere di show a cui gli appassionati sono da sempre affezionati, grazie alle musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e i testi del Premio Nobel Thomas Stearns Eliot. Sul palco un grande cast di 30 artisti con le coreografie di Billy Mitchell e un’orchestra dal vivo.
Al Teatro Sistina per la prima volta al mondo “Cats” sarà ambientata a Roma, grazie all’idea del regista Massimo Romeo Piparo, in una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte e di reperti archeologici con il Colosseo sullo sfondo. Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna in una magica atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e grande musica. A raccontare ai nostri microfoni lo spettacolo la protagonista Giulia Fabbri, che nei panni dell’affascinante gatta-glamour Grizabella lancia il suo appello disperato e malinconico, con la struggente “Memory”, dopo il rifiuto del branco.
ASCOLTA L'INTERVISTA A GIULIA FABBRI
Giulia Fabbri nei panni di Grizabella © Simone Ragozzino
«È un’occasione – racconta il regista Massimo Romeo Piparo - per ribadire ancora una volta a tutto il mondo la centralità culturale e artistica della Capitale italiana, della sua Storia e del fascino che può conferire a storie prettamente anglosassoni come questa dei gatti Jellicle narrati da T.S.Eliot. Lo spettacolo è stato riadattato, restando come sempre fedelissimo alla partitura musicale e allo spirito voluto dai suoi creatori, e ha un’aderenza completa al gusto del pubblico italiano. I personaggi-gatti portano tutti uno stile e un carattere molto in linea con la nostra abitudine di interagire con questo animale-compagno di vita».
“Cats”, oltre all’emozione dello spettacolo, offre un’opportunità speciale per organizzare un week end nella capitale in treno perché con Frecciarossa, treno ufficiale del Teatro Sistina, è possibile usufruire di sconti sul biglietto di ingresso. Per ottenerli è molto semplice, basta esibire il proprio titolo di viaggio valido per viaggiare sulle Frecce con destinazione Roma alla biglietteria del teatro.
Prossimo concerto a Brignole il 30 ottobre
28 ottobre 2025
Il backstage del film del Gruppo FS
27 ottobre 2025
Prodotto da Gruppo Creativo Multimedia
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale dello spettacolo
22 ottobre 2025
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025