È Never too late ad aggiudicarsi il Trenitalia Green Award nell’ambito della 54esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma fino al 28 luglio nella Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. La società del Gruppo FS, official green carrier della manifestazione, ha consegnato ieri il premio alla produzione italiana diretta da Lorenzo Vignolo e Salvatore de Chirico. A premiare i vincitori, Lia Talarico, responsabile sostenibilità di Trenitalia, intervenuta anche in un talk di Giffoni Impact.
«Incentivare la mobilità sostenibile è uno degli obiettivi di Trenitalia e, per raggiungerlo, è importante fare leva sulla consapevolezza di tutte le persone, soprattutto i più giovani che saranno i viaggiatori del futuro. Siamo soddisfatti di aver premiato Never Too Late con il Trenitalia Green Award. Crediamo che la serie possa avere un grande impatto sulla sensibilità delle nuove generazioni ad acquisire comportamenti sempre più consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente, accrescendo al contempo la cultura della sostenibilità e, non ultimo, rappresenta un esempio virtuoso di produzione sostenibile» ha dichiarato Lia Talarico.
La serie si svolge nel 2046, in un'epoca in cui l'inquinamento ha reso l'atmosfera tossica, costringendo il mondo a far fronte alla scarsità di ossigeno. Al comando ci sono le Milizie Verdi che vietano ogni interazione con la natura nel tentativo di preservarla. In Sardegna, a Nur, c’è una delle ultime foreste rimaste, protetta da muri impenetrabili e sorvegliata costantemente da droni. Al suo interno, un gruppo di cinque giovani, cresciuti isolati dal contatto con la natura, decide di avventurarsi per conoscere la verità sulla sorte dei loro genitori perduti e per rivendicare il proprio diritto al futuro, fiduciosi che non sia mai troppo tardi per cambiare le cose.
Gli autori della serie sono Federica Pontremoli, Camilla Paternò e Simona Coppini, con la collaborazione di Salvatore de Chirico. Il cast include Arianna Becheroni, Roberto Nocchi, Matteo Taranto, Dana Giuliano, Mikaela Neaze Silva, Jacqueline Di Giacomo, Manuel Rossi, Elisa Pierdominici, Antonio Gargiulo, Caterina Bertone, Daniele Natali, Elena Cucci e Roberta Mattei.
In occasione di Giffoni 54, Trenitalia ha inoltre attivato l'offerta Speciale Eventi per i titolari della Carta Giovani Nazionale, che avranno la possibilità di avere uno sconto fino all'80% sul prezzo Base del biglietto per Frecce, Intercity e Intercity Notte per raggiungere il festival in treno.
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025