In apertura, Max Giusti e Giulio Farnese in una scena del Marchese del Grillo © Antonio Agostini
Il Marchese del Grillo arriva anche a Milano. Con la regia di Massimo Romeo Piparo e il travolgente talento di Max Giusti, la commedia musicale tratta dalla sceneggiatura del film cult di Mario Monicelli è in scena al Sistina Chapiteau di Milano dal 26 gennaio. Un mix vincente di ironia e sarcasmo che offre al pubblico risate e spunti di riflessione con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e un grande cast composto da oltre 30 artisti.
Lo spettacolo riporta il pubblico ai tempi della Roma del XIX secolo, omaggiando la Città eterna e la romanità, ma anche la malinconica comicità della commedia all’italiana. Max Giusti, nel ruolo del marchese Onofrio del Grillo, nobile pigro e beffardo, ispirato a una figura realmente esistita, si destreggia tra dolore e risate, mentre sullo sfondo lo Stato Pontificio è occupato dalle truppe di Napoleone.
Frecciarossa è Treno Ufficiale del Sistina di Roma e del Sistina Chapiteau di Milano, che offrono sconti del 20% sui biglietti degli spettacoli del giovedì e venerdì e del 10% per quelli del sabato e della domenica ai possessori di un biglietto Frecce con data di viaggio antecedente di due giorni dall’ingresso ai teatri e con destinazione Roma o Milano.
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025
Arriva nelle sale il sequel del film anni '90
17 luglio 2025
Un viaggio all’insegna del talento
17 luglio 2025
Con Trenitalia a Cinecittà World per il grande show piro-musicale
17 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025