In apertura il cast della trasmissione © Francesco Cerro
Milano Stazione Centrale, binario 21. Non una giornata come le altre, tra i binari infatti ecco spuntare un treno Intercity con una speciale grafica dedicata a Italia’s Got Talent. Non è la prima volta che mondo dell’intrattenimento e Trenitalia si incontrano per collaborare, è la prima volta però che accade per un programma televisivo, di successo e con un grande seguito. Lo show, prodotto da Fremantle Italia e che debutterà il 1° settembre in esclusiva su Disney+, ha scelto infatti Trenitalia come unico Mobility Partner dell’edizione 2023.
Un’edizione non come le altre, la tredicesima ha diverse novità. Segna il debutto di una nuova emittente per quanto riguarda la messa in onda (sarà il promo format in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming) ed è anche la prima volta per i giudici Khaby Lame ed Elettra Lamborghini che affiancheranno i veterani Mara Maionchi e Frank Matano. La conduzione è affidata alla simpatia di Aurora e Fru dei The Jackal. Un ritorno a casa per Aurora che ha debuttato proprio in questo programma nel 2019.
Foto di gruppo durante la presentazione della livrea dedicata al programma © Francesco Cerro
Tornando al binario 21, una vera e propria folla di curiosi si è fermata a guardare l’iniziativa. Non capita tutti i giorni di vedere Elettra Lamborghini, Khaby Lame, Mara Maionchi, Frank Matano, Aurora e Fru dei The Jackal tutti insieme in una stazione ferroviaria italiana. Il convoglio, oltretutto, è graficamente molto bello. Il viaggio di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, non si ferma qua. Accompagnerà, infatti, i concorrenti e il loro talento nei vari angoli d’Italia alla ricerca del successo verso le audition e le semifinali fino ad arrivare alla finale al Teatro degli Arcimboldi di Milano a bordo di Frecciarossa, Regionale e Intercity. Per Trenitalia presenti all’evento Mario Alovisi Direttore Marketing e Domenico Scida Direttore Business Intercity.
Italia’s Got Talent è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Dodici stagioni all’attivo e oltre 1270 concorrenti che hanno solcato il palco del talent show, rappresentando ogni genere di disciplina e sperando nell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, ma anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui e imitatori. Artisti di fama internazionale e dilettanti accomunati dal desiderio di mostrare le proprie capacità. Alcuni di loro, grazie al programma, hanno raggiunto il successo e sono ora professionisti nel mondo della televisione, della musica e dei social. Tra questi, solo per citarne alcuni, Max Angioni, Aurora Leone (oggi alla conduzione), Francesco Arienzo, Mary Sarnataro, Andrea Paris, Federico Martelli e gli Urban Theory.
Giovanni Segreti Bruno presenta Ti voglio bene
25 settembre 2023
Presentata la diciottesima edizione in programma dal 18 al 29 ottobre
22 settembre 2023
Marco Giuseppe Di marco, chitarrista dei Queen On Fire, racconta la sua passione
18 settembre 2023
Il cantautore veronese presenta il suo ultimo singolo
11 settembre 2023
Dal 6 settembre al 19 novembre la kermesse diffusa torna nella Capitale
08 settembre 2023
La XXVI edizione dal 13 al 17 settembre a Cagliari
08 settembre 2023
Dal 7 al 22 settembre a Milano e Torino spettacoli ed eventi sinfonici per tutti
07 settembre 2023
Aurora e Fru nuovi conduttori di Italia's Got Talent
07 settembre 2023