In apertura una performance nel chiostro del convento di Civitaretenga, frazione di Navelli (L’Aquila)
Per tre giorni il seicentesco Convento di Sant’Antonio ospita la Festa delle narrazioni popolari, organizzata in occasione dei 20 anni dalla fondazione della rivista letteraria TerraNullius. Reading, spettacoli musicali, dibattiti, presentazioni, passeggiate narrative alla scoperta del borgo e una piccola fiera dell’editoria indipendente all’interno del chiostro ruotano intorno alla domanda che anima la rivista: è possibile per un territorio rinascere tramite le narrazioni?
Locandina della Festa delle narrazioni popolari
Tra gli ospiti attesi sull’Altopiano di Navelli lo scrittore Sandro Bonvissuto, che ha curato la ristampa di Cristo fra i muratori, romanzo del 1939 scritto dall’intellettuale operaio Pietro di Donato, lo scrittore e poeta Aurelio Picca e la cantautrice Giulia Anania (ospite ai microfoni di FSNews).
L’artista romana salirà sul palco il 17 agosto con un concerto poetico creato ad hoc per l’occasione e nel quale delizierà il pubblico con alcuni estratti di L’amore è un accollo, il suo libro di poesie nel quale la cantautrice romana trasmette al pubblico la voglia di innamorarsi per abbandonare quel cinismo che ormai ci assale da anni e tornare alla sana abitudine di parlare anche per dirsi semplicemente ti voglio bene.
ASCOLTA IL PODCAST CON L'INTERVENTO DI GIULIA ANANIA
Giulia Anania
È proprio la parola il suo paradiso terrestre nella quale l’autrice, che da anni scrive canzoni per Laura Pausini, Elodie, Nek, Paola Turci, Annalisa, Emma Marrone e Malika Ayane, riesce ad esprimere tutto il suo mondo interiore. Scrivere, parlare ed esprimersi sono le sue più nobili e naturali caratteristiche che la rendono genuina e vera, basta pensare al libro sopracitato nel quale Carlo Verdone, nella sua prefazione, dice: «Giulia mi sembrava quella che ho spesso cercato e non ho mai trovato».
Una sognatrice dai caratteri visionari e romantici, basta ascoltare brani come Le stelle cadono, Dove vanno gli amori quando finiscono e La mail che non ti ho scritto solo per citarne alcuni. Quella di Giulia Anania è una presenza importante che va ad impreziosire un festival volto a donare la cultura al mondo e che vuole far riflettere il pubblico sulla rinascita dei territori grazie alle narrazioni.
ASCOLTA DOVE VANNO GLI AMORI QUANDO FINISCONO DI GIULIA ANANIA
Prodotto da Gruppo Creativo Multimedia
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale dello spettacolo
22 ottobre 2025
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025
Il Gruppo FS conferma impegno contro violenza e discriminazione
22 settembre 2025
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025