© Simone Cecchetti
Uno spettacolo straordinario, il talento di due artisti eccezionali e migliaia di candele a illuminare un palco inondato di musica e da un’atmosfera tanto intima quanto potente. Luce è il tour in tandem di Fiorella Mannoia, una delle signore più amate della musica italiana, e Danilo Rea, jazzista tra i più importanti al mondo. Si parte dalle Terme di Caracalla, a Roma, il 1° giugno, per poi attraversare l’Italia da Bard, in Valle d’Aosta, a Taranto, da Pistoia a Reggio Calabria, per un totale di 24 tappe fino al 2 settembre, quando è previsto il live finale a Langhirano, nel Parmense.
Com’è nato questo progetto?
[FM] Con Danilo ci conosciamo da 30 anni e ci siamo incrociati su vari palchi: nelle mie tournée dove lui suonava o nei festival dove mi invitava come ospite. Ci siamo incontrati tante volte, ripromettendoci sempre di fare dei concerti insieme. Finalmente l’idea si è concretizzata.
Come sta andando?
[FM] Ci divertiamo e ci emozioniamo. Non mi sono mai esibita sul palco con un solo musicista… e che musicista!
Fiorella, ci saranno solo brani tuoi?
No, sono live liberi, non legati a uscite discografiche. C’è solo il piacere della condivisione. Abbiamo una scaletta molto ampia che magari cambieremo: mi sono adeguata al mondo jazz di Danilo, non sarà mai la stessa cosa.
Come mai la scelta delle candele?
[FM] Ne abbiamo mille attorno, creano un’atmosfera molto intima. Il focus è solo su di noi e su nient’altro.
[DR] Abbassare le luci in un mondo come quello dello spettacolo, dove sono sempre sparate, ci fa esibire in un determinato modo.
[FM] Un po’ controcorrente.
Che valore ha per voi l’esperienza del viaggio?
[FM] Fa parte della nostra vita.
[DR] È l’approdo al luogo del concerto. Tutto quello che ci capita e vediamo durante il viaggio ce lo portiamo sul palcoscenico. Va vissuto come una scoperta.
Il più importante che avete fatto?
[FM] Sono molto legata al Brasile, ma ci sono tanti luoghi, soprattutto in Africa, che ho avuto modo di conoscere grazie all’organizzazione benefica Amref. Me li porto nel cuore anche musicalmente.
[DR] Nelle terre del jazz: Stati Uniti, Brasile e Cuba. Quello che mi è rimasto più nel cuore l’ho fatto in macchina, oltre la Cornovaglia, in Scozia, dopo Loch Ness, fino alle Shetland. Fu meraviglioso: c’era solo una strada a una corsia dove, di tanto in tanto, si scorgeva una piccola piazzola di sosta per fermarsi e far passare le macchine che arrivavano nel senso opposto. Una situazione talmente lontana da noi che rivivo con grande emozione.
La luce della vostra vita?
[FM] La vita stessa. Non sono più una ragazzina, ho quasi 70 anni e guardo l’esistenza – che è sacra – da un’altra prospettiva.
[DR] Le persone a cui voglio bene e che mi stanno accanto, la ricerca per migliorarmi e la curiosità. E poi la scoperta nel viaggio: quella è tutta luce.
Giovanni Segreti Bruno presenta Ti voglio bene
25 settembre 2023
Presentata la diciottesima edizione in programma dal 18 al 29 ottobre
22 settembre 2023
Marco Giuseppe Di marco, chitarrista dei Queen On Fire, racconta la sua passione
18 settembre 2023
Il cantautore veronese presenta il suo ultimo singolo
11 settembre 2023
Dal 6 settembre al 19 novembre la kermesse diffusa torna nella Capitale
08 settembre 2023
La XXVI edizione dal 13 al 17 settembre a Cagliari
08 settembre 2023
Dal 7 al 22 settembre a Milano e Torino spettacoli ed eventi sinfonici per tutti
07 settembre 2023
Aurora e Fru nuovi conduttori di Italia's Got Talent
07 settembre 2023