In apertura un estratto della copertina del singolo
Ai microfoni di FSNews Radio il cantautore Marea, pseudonimo di Tony Maiello, presenta il suo primo singolo Il cielo di Napoli, che racconta l’amore tra due ragazzi nella città di origine dell’artista. Uscito il 17 marzo in tutte le radio e piattaforme di streaming digitale, il brano risalta le incertezze e le paure che si provano in una relazione ma che grazie all’amore, appunto, trova la forza di resistere.
Un nuovo progetto discografico nel quale il cantante sperimenta per la prima volta, con passione e gioia, l’uso del dialetto napoletano nei testi rendendoli con la sua spontanea poesia più emotivi e coinvolgenti, regalando al pubblico la piacevole sensazione di essere trasportati in una delle città più suggestive e affascinanti del mondo.
ASCOLTA L'INTERVISTA A MAREA
Copertina del singolo Il cielo di Napoli
Marea a proposito del brano: «Sono come la marea, mi avvicino alla riva di questa vita per ricordare chi sono e da dove vengo, ma poi come per un’esigenza interiore torno indietro, perché in realtà non mi basta mai. Ecco perché ogni tanto ho bisogno di buttare fuori un pò di musica. Io nei tuoi occhi vedo il cielo di Napoli e mi sento a casa, a casa mia».
Il cantautore partenopeo torna sulla scena musicale con un nuovo progetto utilizzando un nome d’arte che rispecchia tutto il suo indissolubile attaccamento a quelle radici che tiene ben custodite nel suo cuore, con tutti i ricordi legati ad essa, che lo alleggeriscono dalla frenesia quotidiana e che lo catapultano in una dimensione che lo rende libero di poter esprimere la sua innata vena creativa.
Prodotto da Gruppo Creativo Multimedia
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale dello spettacolo
22 ottobre 2025
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025
Il Gruppo FS conferma impegno contro violenza e discriminazione
22 settembre 2025
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025