In apertura la locandina dell'evento
Giunge alla 10^ edizione È nato Petrolini, Evviva Petrolini! La festa spontanea per la nascita di Ettore Petrolini. Una festa di compleanno molto particolare che ogni anno si festeggia il 13 gennaio per le vie del Rione Monti di Roma, per celebrare il “popolano del miglior lignaggio” autore di opere celebri come Gastone, Nerone e Tanto pé cantà. L’evento partirà davanti l’uscio della casa di Petrolini in via Baccina 32, dove un nutrito manipolo di attori, musicisti, saltimbanchi, appassionati e passanti incuriositi, si ritroverà ancora una volta unito per ricordare ciò che ha rappresentato e rappresenta per l’arte italiana l’autore romano, portando omaggi artistici al nascituro tra cui vino, porchetta e gli immancabili salamini petroliniani.
ASCOLTA L'INTERVISTA A SIOR MIRKACCIO
Sior Mirkaccio, ideatore della festa
Ideata da Mirko Dettori, in arte Sior Mirkaccio della Conventicola degli Ultramoderni, la festa è una delle più sorprendenti dell’anno che ha trovato con il passare degli anni la partecipazione della famiglia Petrolini e la collaborazione del Salone Margherita che presterà la sagoma lignea, un lavoro stupendo commissionato anni fa da Pier Francesco Pingitore. La sagoma di Petrolini sfilerà nelle le vie del Rione per rendere omaggio alla creatività che Petrolini sapeva mettere nei suoi spettacoli ricchi di grande suggestione e fascino, da vero visionario e precursore di tutto i tempi.
ASCOLTA L'INTERVISTA A CARLOTTA PROIETTI
Carlotta Proietti al Premio Margutta nel 2021 © LaPresse
Sior Mirkaccio a proposito dell’evento: «Chiunque è invitato a portare il proprio omaggio! Strumenti musicali, pièce teatrali, canzoni, repertorio petroliniano ma non solo: è un compleanno, non un funerale… quindi saranno graditi contributi originali a testimoniare che l’ispirazione petroliniana è viva!».
ASCOLTA L'INTERVISTA A GREG
Greg nel 2002 © LaPresse
Come ogni anno saranno moltissimi i personaggi dello spettacolo a partecipare all’inusuale grande festa, tra cui Greg e Carlotta Proietti, ospiti ai microfoni di FSNews Radio che con la loro arte daranno un contributo forte e sentito ad un artista che ha inventato un nuovo repertorio e una maniera, per l’epoca e per i nostri giorni, che hanno profondamente influenzato il teatro comico italiano del novecento. Non mancheranno, infine, le spille commemorative distribuite ai presenti realizzate dall’artista Alberto Guerri.
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025
Arriva nelle sale il sequel del film anni '90
17 luglio 2025
Un viaggio all’insegna del talento
17 luglio 2025
Con Trenitalia a Cinecittà World per il grande show piro-musicale
17 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025