In apertura la ParmaFrontiere Orchestra
Parte il 17 settembre la nuova edizione del ParmaJazz Frontiere Festival. Sotto la preziosa direzione artistica del Maestro Roberto Bonati, ospite ai microfoni di FSNews Radio, la rassegna avrà l’impegnativo titolo Movimenti, declinazione all’Occidente. Un percorso quello della XXVII edizione che vedrà nei giorni centrali della kermesse alcuni caposaldi che da anni strutturano il festival giocando sui temi dell’incontro fra ospitalità, produzione e didattica. Un percorso nel quale i veterani attraverseranno con la propria musica sia i luoghi tradizionalmente dedicati alla musica di Parma, sia spazi meno consueti: dalla Casa della Musica al Teatro Farnese, dalla Dallara Academy all’Ape Parma Museo, dal Lenz Teatro all’Abbazia di Valserena CSAC, dai Voltoni del Guazzatoio al Ridotto del Teatro Regio.
Locandina del ParmaJazz Frontiere Festival
ASCOLTA L'INTERVISTA AL MAESTRO ROBERTO BONATI
Tantissime le attività in programma tra cui l’energico European Jazz Workshop, nel quale gli allievi di cinque accademie jazz di respiro internazionale si ritrovano a Parma per un momento di approfondimento musicale con il Maestro Bonati. Le accademie coinvolte sono Academy of Music di Oslo, Conservatorio Boito Parma, Hochschule für Musik - Nürnberg, The Royal Conservatoire of Scotland, Hochschule für Musik und Theater – Hamburg. Al termine un grande concerto che, emblematicamente, il Maestro Bonati ha voluto intitolare Time of War, Time for Peace.
La batterista Sun-Mi Hong vincitrice del Premio Giorgio Gaslini 2022
Non mancherà l’appuntamento dedicato ai più piccoli con Cartoons!, il concerto per i bambini di tutte le età che va a rileggere in chiave jazz il vasto repertorio della musica per film d’animazione: quest’anno in programma Un concerto da brivido!. Grande attesa, inoltre, per la performance della vincitrice del Premio Giorgio Gaslini 2022, la batterista Sun-Mi Hong, che sarà accompagnata dalla performance pittorica di Alberto Reggianini.
Frecciarossa treno ufficiale dell’evento
27 novembre 2023
Dal 24 novembre al 2 dicembre la 41esima edizione della kermesse
20 novembre 2023
Macerie, il nuovo singolo dei Folkstone
17 novembre 2023
Milano dedica alla musica un’intera settimana, dal 20 al 26 novembre
16 novembre 2023
Cabaret- il musical in tour nei teatri italiani fino al 25 febbraio 2024
15 novembre 2023
Andrea Ascolese presenta Vertigo, il nuovo singolo
10 novembre 2023
Marco Vinco presenta la nuova stagione del Teatro Salieri
10 novembre 2023