In apertura Silvia Salemi © LaPresse
Noi contro di noi è il nuovo singolo di Silvia Salemi, uscito venerdì 8 luglio in tutte le radio e piattaforme di streaming digitale. Ai microfoni di FSNews Radio un piacevole incontro con una delle cantanti più amate del Paese, che con il nuovo brano regala a tutti gli ascoltatori una frizzante sonorità estiva che invita, oltre a ballare, a riflettere su temi importanti della nostra vita come il forte bisogno di unità e pace.
La copertina del singolo Noi contro di noi
A distanza di 25 anni dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano A casa di Luca, l’autrice torna sulla scena con una canzone dal testo diretto e attuale che si lega a tutte le difficoltà incontrate negli ultimi anni. Situazioni che hanno portato le persone ad essere diffidenti e a non vedere il buono che c’è nell’altro.
ASCOLTA L'INTERVISTA A SILVIA SALEMI
Silvia Salemi a proposito del brano: «La pace non è assenza di guerra, è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia e alla giustizia. Di fronte alle parole di Spinoza siamo tutti d'accordo, ma il nostro presente e, per la verità, tutta la storia dell'uomo, dimostrano il contrario. Alle volte basterebbe solo un po’ di gentilezza e tenerezza che solo la consapevolezza di stare tutti sullo stesso pianeta, sulla stessa palla blu, ci può far provare. Essere gli uni contro gli altri, come ci dice Hobbes nella sua visione del tutto pessimistica dell'uomo, non ci ha fatto e non ci sta facendo bene e non ci porterà a promuovere il bene. Dopo il Covid sarebbe stato auspicabile che tutti ci fossimo uniti in un grande abbraccio globale, universale, per cercare la pace, invece siamo costretti a vedere immagini drammatiche, al limite del grottesco, dove la gente scappa da militari che sparano indossando la mascherina. Una totale follia. La guerra dentro la pandemia è un male dentro un altro male. Non ha senso essere una superpotenza economica se quella potenza non mette al centro l'uomo. Così abbiamo perso tutti».
Silvia Salemi
Per l’occasione l’autrice, già vincitrice del Festival di Castrocaro nel 1995, si è avvalsa dell’aiuto di Matteo Faustini, giovane cantautore protagonista della 70ma edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, e a Marco Rettani, coautore anche degli ultimi due brani di Silvia Chagall e I sogni nelle tasche.
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025
Al via il 6 giugno la rassegna “Salotto a Mare”
04 giugno 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto
30 maggio 2025