Il Marvel Cinematic Universe si espande sempre più e lo fa con Doctor Strange nel Multiverso della Follia, nuovo cinecomic che ci trasporta in mondi paralleli dove ci sono versioni differenti dei supereroi fuoriusciti dalla fantasia dell'ormai celeberrimo Stan Lee.
Il film è firmato da Sam Raimi - che ha già diretto le primissime avventure di Spider-man con Tobey Maguire - e vede (ancora una volta) il Premio Oscar Benedict Cumberbatch nelle vesti dello stregone più amato dai super fan della Marvel. Questa volta, dopo aver portato villain di universi paralleli su Terra-616 (quella dell'MCU), come visto nelle ultime peripezie di Spidey, intraprende un viaggio in realtà dove esistono versioni diversi dei supereroi con super problemi.
Senza spoilerare nulla, già dal trailer abbiamo capito che tra i protagonisti figura America Chavez aka Miss America, supereroina in grado di aprire portali su universi paralleli. Un potere mica da poco se si pensa, come vogliono i rumors, che una delle possibili strutture della fase 4 dell'MCU veda convogliare tutte le storie in quella che è una delle saghe fumettistiche più imponenti per Avengers & co.: la mitica e celeberrima Secret Wars. Al centro di tutto ci sarebbe una battaglia all'ultimo sangue tra (appunto!) universi paralleli.
Il secondo capitolo di Doctor Strange - che ha almeno due "momenti wow" per gli amanti dei fumetti - si collega con gli avvenimenti dei serial WandaVision (non a caso c'è la presenza di Elizabeth Olsen aka Scarlet Witch) e What if...?. E del film Spider-Man: No way home.
Rappresenta un succulento antipasto per quelli che sono i prossimi titoli della Fase 4: Thor: Love & Thunder (con la spoileratissima Thor), Black Panther: Wakanda Forever, The Marvels (con Captain e Miss Marvel), Guardiani della Galassia vol. 3, Ant-Man & the Wasp: Quantumania e Fantastic Four.
Di più non si può e non si deve dire: Doctor Strange nel Multiverso della Follia va gustato dal primo all'ultimo fotogramma. Ovviamente si deve restare in sala fino alla fine dei titoli di coda per le scene post-credit che anticipano quello che succederà prossimamente.
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025