A Bologna ritorna Sotto le stelle del Cinema, la rassegna di Bologna Estate 2021 che, dal 21 giugno al 14 agosto, accende il grande schermo nel cuore della città emiliana, pronta ad accogliere cittadini e turisti.
L’iniziativa, ideata e organizzata dalla Cineteca di Bologna, propone quest’anno 52 serate a ingresso gratuito, su prenotazione. La rassegna intreccia, a fine luglio, il programma serale della 35esima edizione della kermesse Il Cinema Ritrovato.
Nella programmazione di quest’anno in primo piano c’è il cinema italiano, tra quello che non è stato possibile vedere nelle sale a causa del Covid, senza dimenticare i restauri che danno nuova vita a classici come Fantozzi, Febbre da cavallo, Il toro, Lamerica, La cosa e Ferie d’agosto.
Non mancano omaggi ai “giganti” del nostro cinema come gli attori Giulietta Masina (cui cade il centenario della nascita), Aldo Fabrizi e il compositore da Oscar Ennio Morricone, scomparso nel luglio dello scorso anno.
Da segnalare il Premio Cipputi, consegnato da Altan, e un’interessante sezione On the Road.
Last but not least la musica è protagonista, con alcuni grandi eventi live, assieme all’Orchestra e al Coro del Teatro Comunale di Bologna.
Tante le aziende del territorio che hanno scelto di "adottare" una delle serate. Fra queste Trenitalia Tper - la nuova società del trasporto ferroviario regionale dell’Emilia Romagna - che promuove quella dedicata a Giulietta Masina con la proiezione del meraviglioso La Strada, uno dei grandi classici dell’attrice emiliana, presentato per l’occasione da Francesca Fabbri Fellini nipote di Giulietta e Federico.
Per arrivare a Bologna – nodo ferroviario fra i più importanti d’Italia - il mezzo ideale è proprio il treno. L'hub è situato in centro ed è articolato su due livelli (superficie per il traffico regionale e sotterraneo per i collegamenti AV).
Prossimo concerto a Brignole il 30 ottobre
28 ottobre 2025
Il backstage del film del Gruppo FS
27 ottobre 2025
Prodotto da Gruppo Creativo Multimedia
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale dello spettacolo
22 ottobre 2025
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025