«Il progetto SciFi Club nasce dalla richiesta dei tanti spettatori del Trieste Science+Fiction Festival di vedere (o rivedere) i film programmati nel corso delle venti edizioni della manifestazione, nel palinsesto principale o nelle retrospettive.
Uno spazio dedicato al cinema di fantascienza indipendente, a produzioni che provengono dai cinque continenti realizzate nel corso degli anni 2000. E alle gemme più rare della science fiction del ventesimo secolo. Una library che, nel corso dei mesi, si allargherà anche a film inediti e ai tanti titoli sfuggiti alle maglie della programmazione festivaliera, ma che rispecchiano quell'idea di "lo-fi sci-fi" che sta alla base delle scelte artistiche del TS+FF. Un archivio della fantascienza cinematografica al di là dei confini del mainstream, tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e mockumentary, per un pubblico curioso di seguire nuovi percorsi e di entrare a far parte di una community di fan, sotto le insegne dell'universo sci-fi». Con queste parole Daniele Terzoli, direttore del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, lancia la prima piattaforma italiana dedicata al cinema fantastico.
A tutti gli appassionati del genere basta un click per accedere al meglio del cinema di science fiction grazie a una library iniziale di 20 titoli tra film cult e lungometraggi trionfatori alla ventennale kermesse triestina: dai vincitori dei premi Asteroide e Méliès d’argent fino a quelli che hanno fatto innamorare generazioni di cinefili.
Sulla piattaforma verranno caricati periodicamente nuovi contenuti, tra le rivelazioni, capolavori e prime visioni digitali con temi portanti della fantascienza contemporanea: dalla lotta per salvare il pianeta all’intelligenza artificiale fino all’afrofuturismo. Tutte le pellicole hanno una presentazione curata ad hoc con talk show e dirette assieme ai fan.
Prossimo concerto a Brignole il 30 ottobre
28 ottobre 2025
Il backstage del film del Gruppo FS
27 ottobre 2025
Prodotto da Gruppo Creativo Multimedia
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
22 ottobre 2025
Frecciarossa treno ufficiale dello spettacolo
22 ottobre 2025
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025