Da oggi, fino al 20 luglio, dalle 21:00 all3 23:30, la Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, diventa per la prima volta una sala a cielo aperto, grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al grande pubblico e di livello internazionale.
I quattro lati della cupola della si animano, in contemporanea, con uno show di 20 minuti, dal montaggio serrato e visionario, che non ha eguali; un omaggio all'anima cinematografica della città, alla settima arte italiana e alle grandi star internazionali di tutti i tempi. L'opera è realizzata da Donato Sansone grazie al supporto tecnico di Iren.
Con questo spettacolo entrano nel vivo i festeggiamenti per celebrare i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e di Film Commission Torino Piemonte. Un doppio compleanno che parte dal giorno dedicato a San Giovanni, patrono della città.
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025
Al via il 6 giugno la rassegna “Salotto a Mare”
04 giugno 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto
30 maggio 2025