In apertura il fiume Tevere a Nazzano © Matteo Luciani
L’ecobiologo, fotografo ambientale e scrittore Matteo Luciani torna ai microfoni di FSNews Radio per presentare la mostra Destini incrociati. Un altro viaggio del Tevere, dal 6 al 18 maggio 2023 presso il Chiostro di San Francesco ad Alatri. Una nuova avventura espositiva per l’ecobiologo che continua il suo affascinante viaggio sul fiume Tevere dopo il successo del libro, poi mostra, Tiberis. L’altra faccia del Tevere. Una serie di fotografie che faranno vivere al pubblico la magia esistenziale della natura, come un dono del quale dobbiamo essere custodi e protettori per fare in modo che la bellezza incontaminata del mondo resti tale.
ASCOLTA L'INTERVISTA A MATTEO LUCIANI
Riflessi magici © Matteo Luciani
La mostra, curata da Gina Ingrassia e realizzata con il contributo dell’Ing. Antonio Buono srl, è il risultato della grande esperienza che Matteo Luciani, con zaino sulle spalle e il fedele cane Spillo, ha maturato nel corso delle sue avventure alla scoperta di uno dei fiumi più importati del mondo. Un amore incondizionato verso la natura, la sostenibilità e l’esplorazione che il fotografo esprime con i suoi scatti, quasi a ringraziare il territorio e la fortuna di essere spettatori di immagini che lasciano il segno nella nostra sfera interiore. Grazie all’accoglienza del Comune di Alatri, l’esposizione darà ai visitatori un’occasione per poter riflettere su sé stessi e sul ruolo che l’essere umano ha nei confronti del territorio.
Eleganza © Matteo Luciani
Matteo Luciani sulla mostra: «Durante il viaggio dedicato al mio libro e progetto Tiberis. L’altra faccia del Tevere ho avuto la fortuna di fare degli incontri meravigliosi che porterò sempre nel mio cuore. Uno di questi è sicuramente quello con il maestro Gianni Berengo Gardin. Quasi mezzo secolo fa quello stesso viaggio lungo il fiume lo aveva intrapreso anche lui, con animo e intenti diversi, pubblicando nel 1976 un libro fotografico intitolato “Tevere”. Non ci crederete, ma a giugno del 2021, in prossimità della pubblicazione del mio libro, scrissi a Gardin e gli chiesi di poterlo incontrare. Quell'incontro lasciò un segno indelebile dentro di me e nell’estate del 2022, il mio libro diventa una mostra, curata da Gina Ingrassia e ospitata negli spazi espositivi del WeGil, nel cuore di Roma. Perché non portare una selezione di fotografie di Matteo ad Alatri? ci chiede una cittadina del luogo presente all'evento. Là non scorre il Tevere ma è passato Gianni Berengo Gardin che di Alatri ha la cittadinanza onoraria e ha donato alla città parte di un reportage realizzato in occasione dei riti del Venerdì Santo e della festa di San Sisto, in parte esposto in una sala del Chiostro di San Francesco».
Tramonto sul Tevere © Matteo Luciani
Destini incrociati. Un altro viaggio del Tevere è il racconto di una morte che dà inizio a un viaggio che dà vita a un libro che diventa mostra che ripercorre un viaggio scandito da incontri che restituiscono la vita. Fotografie che danno vita a un’altra storia, che parla di bellezza, coincidenze, sincronicità, inciampi, illuminazioni, speranza e gratitudine. Una storia di restituzione, continuità e circolarità, uno scambio di visioni tra generazioni, un umile, sentito omaggio alla grandezza di un Maestro e un augurio per il futuro a una giovane promessa. Matteo Luciani si conferma come una delle personalità più sensibili nei confronti della salvaguardia della natura mettendo al primo posto il suo essere umano, caratteristica non banale, perché il suo approccio dimostra e ricorda come gli uomini devono comportarsi nei confronti del mondo. Nulla di speciale, solo tanto amore.
Locandina della mostra Destini incrociati. Un altro viaggio del Tevere
Il Gruppo FS è main partner della mostra a Palermo dedicata al fotografo americano
30 maggio 2023
In mostra a Roma opere illusionistiche, dal barocco al contemporaneo
24 maggio 2023
A Conversano un’esposizione sull’artista geniale e tormentato
19 maggio 2023
La curatrice del progetto Valentina Bruschi ai microfoni di FSNews Radio
19 maggio 2023
L’artista in mostra alla Casina dell’Ulmo a Sambuca di Sicilia
18 maggio 2023
Un progetto culturale tra orti, palme e locomotori
17 maggio 2023
Al Mudec fino al 30 luglio
17 maggio 2023
Negli spazi della Fabbrica del vapore, gli scatti del fotografo brasiliano
12 maggio 2023