©Luca Perazzolo
Nel centralissimo palazzo Cipolla in via del Corso a Roma, fino al 23 luglio, ci si immerge in nuove dimensioni spaziali ed esistenziali. La mostra evento, nata da un’idea del prof. Emanuele e promossa dalla fondazione Terzo pilastro internazionale, espone il mondo del metaverso grazie alle creazioni di 32 artisti e geni non solo di oggi, ma dal barocco in poi.
Quindici ambienti della storica location accolgono, in un viaggio tra linguaggi e visioni, virtuale e reale, opere di autori quali Andrea Pozzo, Giovanni Battista Piranesi, Umberto Boccioni, Giorgio de Chirico, Maurits Cornelis Escher e opere site-specific di contemporanei tra i più dirompenti, da Robert Alice a Pinar Yoldas.
L’esposizione è un’operazione che favorisce un ormai imprescindibile legame tra la tradizione e il nuovo mondo del digitale e le nuove tecnologie, che costituiscono una rivoluzione anche nel modo di esprimere il sentimento che è da sempre alla base dell’opera d’arte.
In primo piano, l’opera Forme uniche della continuità nello spazio (1913) di Umberto Boccioni, esposta in mostra - ©Luca Perazzolo
Il percorso nelle sale parte da una delle visionarie Carceri d’invenzione di Piranesi per immergersi nelle sue architetture illusionistiche e disorientanti, grazie al film d’animazione 3D di Grégoire Dupond e Teho Teardo.
Non manca poi il confronto con l’esperienza del futurismo, con Forme uniche della continuità nello spazio (1913) di Boccioni e il quadro Donna e ambiente (1922) di De Pistoris in cui sono rappresentati l’uomo e la donna del futuro, che avanzano fondendosi con lo spazio.
Alla fine di questo viaggio virtuale si arriva in un mondo fluido, realizzato da Refik Anadol, in cui una serie di algoritmi fa entrare nel metaverso, trasformando la conoscenza del reale in qualcosa di mai visto prima.
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024