In apertura uno scatto dell'allestimento © ElaBialkowskaOKNOstudio
Il sodalizio tra il Gruppo FS e Palazzo Strozzi di Firenze si rinnova in occasione della mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Un’esposizione, in programma dal 4 marzo al 18 giugno 2023, che darà ai visitatori l’opportunità di conoscere ed esplorare le principali e recenti ricerche artistiche con tantissime opere esposte in tutti gli spazi del Palazzo. Pittura, scultura, installazioni, fotografie e video per un itinerario volto alla scoperta delle grandi stelle dell’arte globale degli ultimi anni con uno sguardo alle generazioni più giovani.
Allestimento mostra Reaching for the Stars © photoElaBialkowskaOKNOstudio
Per l’occasione Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha messo a disposizione dei visitatori particolari agevolazioni. Infatti i soci CartaFreccia che raggiungeranno Firenze con la comodità delle Frecce, con titolo di viaggio avente la data antecedente al massimo cinque giorni da quella in cui si visita la mostra, avranno la possibilità accedere all’esposizione in due al prezzo di un solo biglietto d’ingresso. Anche i viaggiatori singoli delle Frecce soci di CartaFreccia, degli Intercity e per le persone che utilizzano il trasporto regionale della Toscana, previa esibizione di un abbonamento mensile o annuale in corso di validità, avranno particolari riduzioni. Inoltre i clienti delle Frecce avranno sconti dedicati su oggettistica e prodotti editoriali presso il Bookshop di Palazzo Strozzi.
Douglas Gordon e Philippe Parreno, Zidane. A 21st Century Portrait (2005) Courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Ascolta il podcast "Viaggi ad Arte" a cura di Federica Gheno
L’esposizione fiorentina punta a far conoscere le creazioni dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette Yiadom-Boakye, Rudolf Stingel celebrando a Firenze i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, tra le più celebri e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea.
Fiona Tan, Saint Sebastian (2001) Courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Il Gruppo FS conferma il suo impegno a favore della cultura con la preziosa e oramai storica collaborazione con Palazzo Strozzi di Firenze, mettendo a disposizione, con collegamenti a lunga percorrenza e regionali, una mobilità sempre più green di visitatori e appassionati.
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024