Viaggiare a bordo di affascinanti convogli d’epoca per raggiungere i tradizionali mercatini di Natale e scoprire i tesori dei borghi più belli del nostro Paese, da nord a sud. È il regalo che la Fondazione FS offre a tutte le famiglie e gli appassionati in occasione delle imminenti festività natalizie.
Di seguito i treni storici che partono durante le feste e che, attraversando pianure, montagne e paesaggi innevati, percorreranno linee ferroviarie ricche di storia e che rappresentano la grande ingegneria italiana.
Domenica 19 dicembre, un convoglio storico trainato da una locomotiva elettrica partirà alle 9:30 dalla stazione di Milano Centrale alla volta di Trento e Bolzano per i mercatini natalizi più famosi e amati d’Italia. Il convoglio ferma anche a Bergamo (alle 10:15) e Brescia (alle 10:55). L’arrivo a Trento è previsto per le 12:18. Chi proseguirà per Bolzano, invece, giungerà a destinazione alle 12:55.
Sempre domenica 19 dicembre dalla stazione centrale di Napoli, alle ore 9:30, alle 12:20 e alle 15:15, partirà il treno storico “Pietrarsa Express” diretto al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. Giunti a destinazione i passeggeri avranno modo di visitare i mercatini allestiti all’interno e partecipare alle attività di intrattenimento proposte. Il “Pietrarsa Express” viaggerà anche mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre, con partenza da Napoli alle 10:00 e arrivo al Museo di Pietrarsa alle 10:36.
Ancora, domenica 19 dicembre, alle 9:00 partirà dalla stazione di Sulmona un convoglio turistico, composto da automotrici ALn668 in livrea storica, diretto a Rieti (arrivo previsto alle 10:55), qui è in programma una visita guidata del centro storico. Alle 13:55 il treno ripartirà alla volta di Greccio, da dove i viaggiatori potranno raggiungere il borgo con un autobus navetta. E’ proprio in questa cittadina medievale laziale che San Francesco creò il primo presepe e da allora è stata portata avanti la tradizione dei presepi viventi, nota in tutto il mondo.
Per tutti i weekend di dicembre e fino a giovedì 6 gennaio 2022, partiranno, sempre da Sulmona, i convogli storici della Ferrovia dei parchi diretti a Campo di Giove, Roccaraso e Castel di Sangro per visitare i mercatini di Natale. Il suggestivo percorso panoramico di montagna sale verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea di 1.300 metri. Il treno è trainato da una locomotiva diesel e le carrozze sono quelle degli anni ’30 e ’50 di tipo, rispettivamente, “Centoporte” e “Corbellini”.
Informazioni di dettaglio su tutti i convogli storici in partenza in questo periodo si trovano sul sito della Fondazione FS.
Sulle tracce di San Francesco di Paola, patrono della Calabria
22 maggio 2023
Il fascino di una regione che contiene in sé un concentrato del mondo
09 maggio 2023
Testa a testa, la serie incentrata sulle città collegate dall'Alta Velocità
03 maggio 2023
I luoghi più creativi e autentici della laguna che guarda al futuro
26 aprile 2023