L'Oktoberfest è una di quelle manifestazioni che almeno una volta nella vita va fatta. L'edizione 2025 si tiene, naturalmente, a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre e FS Treni Turistici Italiani ha deciso di offrire un sevizio ferroviario notturno da Roma alla città tedesca. Effettivamente visto che si tratta di birra il treno sembra essere, per sicurezza e comodità, il mezzo perfetto.
L'Espresso Monaco, questo il nome del convoglio offerto dalla società del Gruppo FS, non è solo un collegamento ma una vera e propria esperienza. Si sale dalla Stazione Termini di sera, dormendo in comode e suggestive cuccette, per poi scendere direttamente a destinazione e immegersi nell'Oktoberfest. Sul treno, inoltre, è prevista animazione a tema bavarese per far respirare lo spirito della festa sin dai primi istanti del viaggio.
Le partenze, entrambe con ritorno di domenica, sono due: la prima venerdì 26 settembre e l'altra il 3 ottobre. Si parte alle ore 20 con arrivo a Monaco alle 14:30 del sabato. Inoltre non solo Roma gode del servizio, anche i viaggiatori dal Veneto e dal Trentino possono fare questo viaggio in treno partendo dalle stazioni di Verona, Trento, Bolzano, Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco e Brennero.
Contrariamente a quanto si possa credere l'Oktoberfest non è la festa della birra, ma la celebrazione dell'anniversario del matrimonio tra il principe della corona bavarese Ludwig e sua moglie, la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Dal 1810, anno delle nozze, i reali hanno sempre festeggiato l'evento con una festa pubblica. Fino al 1819 però la birra non c'era. Si prediligevano le corse dei cavalli, poi nel 1819 il cambiamento: via le corse, ecco i boccali e lentamente è diventato l'evento internazionale che oggi tutti conoscono.
L'Espresso Monaco, inoltre, può essere considerato un antipasto di un collegamento ferroviario che, nel prossimo futuro, sarà un servizio quotidiano di Trenitalia attraverso il Frecciarossa. La volontà del Gruppo FS di costruire "la metropolitana d'Europa" non si trova, quindi, solo nelle parole di Stefano Donnarumma, suo Amministratore Delegato e Direttore Generale, ma sempre più in fatti concreti.
Fino al 15 settembre
14 luglio 2025
Uno spazio di 140 metri quadri dedicato ai più piccoli
09 luglio 2025