Si chiama Tap&Tap il nuovo sistema di vendita diretta del Regionale di Trenitalia lanciato in via sperimentale in Veneto, tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Venezia Santa Lucia. Il nuovo canale consente di acquistare i biglietti regionali di seconda classe utilizzando la carta di pagamento contactless direttamente alle validatrici presenti in stazione caratterizzate dal pittogramma Tap&Tap. Con un "tap" all'inizio e alla fine del viaggio, il sistema determina la distanza effettiva percorsa addebitando la giusta tariffa.
«Né app, né mail, né biglietto cartaceo: sulla Verona-Venezia, la prima linea del Regionale di Trenitalia su cui prende il via questo progetto pilota, sarà possibile acquistare il proprio titolo di viaggio semplicemente appoggiando la propria carta di pagamento fisica o caricata sul proprio smartphone o smartwatch sulla validatrice in stazione, sia alla partenza sia all’arrivo a destinazione. Continua la rivoluzione digitale dei trasporti con il viaggio in treno contactless, con l’obiettivo di semplificare la fruibilità del servizio rendendo l’accesso ai mezzi di trasporto più rapido, sicuro, rispettoso dell’ambiente, sia per coloro che lavorano e vivono qui, sia per le persone che vengono a scoprire le nostre splendide città» ha spiegato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia intervenuto alla presentazione del progetto pilota che si è svolta oggi a Venezia.
«Con l’avvio del progetto pilota, a seguito della sperimentazione già avvenuta, del nuovo sistema di pagamento “Tap&Tap” continua l’impegno del Regionale di Trenitalia nell’offrire ai viaggiatori opzioni di acquisto sostenibili, comode e tecnologiche. Ci auguriamo che questa nuova modalità, pensata per munirsi in maniera smart del biglietto e per migliorare l’esperienza di viaggio nel suo complesso, venga accolta con favore da pendolari, turisti e da chiunque scelga il treno per i propri spostamenti» ha aggiunto Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale Trenitalia.
Alla presentazione del nuovo canale di vendita, anche Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore ai Lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione Veneto e Renato Boraso, Assessore alla mobilità del Comune di Venezia,