Per sabato 2 aprile il sindacato USB – Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore.
Nella provincia di Perugia restano comunque garantiti i collegamenti nelle fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, per i servizi autobus urbani ed extraurbani, la navigazione sul lago Trasimeno, il Minimetrò di Perugia e la mobilità alternativa di Spoleto, dunque i percorsi meccanizzati dei parcheggi Spoletosfera, Ponzianina-Rocca e Posterna. Le corse in partenza dal capolinea prima dell’inizio dello sciopero raggiungeranno in ogni caso il capolinea di destinazione. Nella città di Perugia, inoltre, saranno garantiti, con il consueto orario, i servizi delle biglietterie di Piazza Partigiani e Stazione FS, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, gli ascensori e le scale mobili. A Spoleto sarà operativa la biglietteria Stazione FS.
Nella provincia di Terni saranno assicurati i servizi nelle fasce orarie tra le 6:30 e le 9:30 e tra le 12:30 e le 15:30, per quanto riguarda gli autobus urbani ed extraurbani, oltre alla funicolare di Orvieto. Anche in questo caso, le corse che partono dal capolinea in un orario precedente l’inizio dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione. La biglietteria Bus Terminal e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Terni, inoltre, osserveranno il normale orario di servizio.
Per quanto concerne i servizi ferroviari, resteranno garantiti i collegamenti tra le 5:45 e le 8:45 e tra le 11:45 e le 14:45. Al di fuori da tali fasce orarie, i servizi con partenza dalla stazione di origine non saranno garantiti. In particolare, per le diverse modalità del servizio autobus-treno-autobus, non sarà garantita la continuità del servizio stesso tra le località di origine e fine corsa.
Per avere maggiori dettagli o informazioni è possibile collegarsi al sito fsbusitalia.it oppure telefonare agli Uffici Relazioni con il Pubblico ai numeri 0759637637 – 0744492703.
Da questa estate in servizio sullo Stretto di Messina
29 aprile 2025
Design lineare e funzionale
15 aprile 2025