Col treno e la bici elettrica alla scoperta dell’Appennino Bolognese. Dal 2 giugno fino a settembre il turismo outdoor in Emilia Romagna si arricchisce del Green Tour dell’Alta Valle del Reno, un comprensorio naturalistico, storico e artistico di grande bellezza, non ancora invaso dal turismo di massa, da esplorare in modalità ecologica e conveniente.
Punto di partenza del Green Tour è la stazione ferroviaria di Bologna: i treni in poco più di un’ora raggiungono Porretta Terme, capoluogo del comune di Alto Reno Terme e luogo di incontro con la guida e di consegna della bicicletta a pedalata assistita.
Un accordo fra Trenitalia Tper e Green Point Km 0, gestore del progetto, prevede che chi effettuerà in treno il tragitto fra Bologna e Porretta otterrà uno sconto sul prezzo del Green Tour pari al costo del biglietto ferroviario di andata e ritorno.
Scegliere il treno non sarà solo più conveniente, ma anche confortevole e sostenibile, grazie ai nuovi convogli Rock e Pop in servizio sulla linea, in piena sintonia con lo spirito ecologico dell’iniziativa.
Il percorso con e-bike, della durata di cinque ore comprese le soste ai rifugi e per il pranzo, raggiunge il Monte Cavallo, il Monte Piella, il Santuario della Madonna del Faggio e il borgo di Tresana, per poi fare ritorno nella città termale da dove riprendere il treno di rientro verso il capoluogo emiliano.
De Filippis: «Impegnati a pianificare azioni e investimenti»
15 ottobre 2025
Tecnologia e intermodalità per un viaggio sempre più integrato
10 ottobre 2025
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025