Per sensibilizzare i giovani ad adottare comportamenti corretti e promuovere la sicurezza in ambito ferroviario, l'Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario (DLF) e la società del Gruppo FS FS Security hanno siglato un accordo, che prevede una serie di iniziative mirate.
Attraversare i binari, arrampicarsi sui treni e infrangere le regole sono comportamenti pericolosi che mettono a rischio la vita. L’obiettivo di questa collaborazione è far comprendere il valore del trasporto pubblico, il rispetto per i beni comuni e la cultura della legalità. Questo impegno si traduce in progetti concreti come Scuola Ferrovia e Stop al Vandalismo, percorsi formativi dedicati agli studenti per promuovere la responsabilità civica, il rispetto delle infrastrutture ferroviarie e un comportamento consapevole negli spazi condivisi.
Il Dopolavoro Ferroviario, con la sua rete di sedi e impianti, sarà supportato da FS Security per rendere più efficaci i progetti futuri. L'intesa si basa su moduli operativi condivisi per garantire efficienza e continuità, mirando a educare le nuove generazioni sul rispetto delle regole e sulla sicurezza, unendo tradizione e innovazione.
Alla sicurezza e protezione di asset e persone, si aggiunge anche il costante impegno a contrastare atti di vandalismo, che possono danneggiare l'immagine del servizio ferroviario e comportare costi elevati di ripristino.