FS Security, la società del Gruppo FS interamente dedicata a garantire la sicurezza dei treni, delle stazioni, dei dipendenti e dei viaggiatori, debutta sui social network con l'apertura delle pagine Instagram e Linkedin. Essere al passo con i tempi attraverso la comunicazione, d'altronde, è un'azione che ogni azienda deve compiere per raccontare valori, identità e attività del proprio lavoro quotidiano. 

 

La sicurezza, infatti, è un tema centrale per il settore dei trasporti ma oggetto di ampio dibattito e preoccupazione nell'opinione pubblica. Dunque, comunicare proattivamente e informare aiuta anche a consolidare la fiducia dei clienti e degli utenti. Con l’apertura dei canali social FS Security punta proprio a voler far conoscere la propria professionalità, raccontando in tempo reale le attività quotidiane svolte a tutti i target (si pensi che solo nell’anno 2023 sono stati controllati ogni giorno circa 800mila titoli di viaggio), mettendo inoltre in risalto l'impegno e le competenze dei propri dipendenti. Grazie alla creazione di contenuti visivi l'azienda mira, inoltre, a trasmettere un'immagine concreta della propria operatività, della serietà e della dedizione con cui affronta ogni sfida. 

 

Saranno previste, infine, nel prossimo futuro iniziative di sensibilizzazione sui temi della sicurezza e delle emergenze, coinvolgendo attivamente gli utenti e stimolando la loro partecipazione. L’obiettivo è veicolare informazioni utili, educare il pubblico e, allo stesso tempo, promuovere il proprio impegno verso la sicurezza collettiva.