<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Da qualche settimana corre sui binari italiani il nuovo Frecciarossa 1000. Un treno più tecnologico, più sostenibile e sempre più internazionale. Ma dove e come è stato prodotto? Noi siamo andati a vedere tutto il processo presso lo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia. A farci da Cicerone è stato Alessandro Cifalù, Team leader of line supervisors High speed & Metro Hitachi Rail.

L’investimento del Gruppo FS per i nuovi Frecciarossa 1000 è di oltre 1,3 miliardi di euro, grazie ai quali arriveranno 36 nuovi convogli, con opzione per ulteriori dieci e un ritmo di consegna da, in media, dieci treni l’anno da qui al 2029. 
 

Il rinnovo della flotta dei treni, così da garantire un servizio sempre più moderno, innovativo e sostenibile, rientra tra gli obiettivi chiave del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS.